Concorso dirigente tecnico 2023, bando entro giugno Saranno banditi almeno 146 posti

 

Condividi

Concorso dirigente tecnico 2023

2 min di lettura

Concorso dirigente tecnico 2023, bando entro giugno per coprire almeno 146 posizioni lavorative. L’emendamento del decreto milleproroghe ha dato il via libera alla pubblicazione di un concorso pubblico per l’assunzione di un totale di 146 dirigenti tecnici a tempo indeterminato, attraverso due prove scritte ed una prova orale, oltre che alla valutazione dei titoli. È importante ricordare che il 10% dei posti disponibili sarà riservato a coloro che hanno già svolto l’incarico di dirigente tecnico negli ultimi 3 anni.

Cerchi manuali per prepararti ai concorsi scuola? Clicca qui

Dirigente tecnico: chi è e cosa fa

La dirigenza tecnico-ispettiva rappresenta un livello di alta professionalità nell’ambito dell’educazione, della pedagogia e della didattica, e collabora con il Ministero dell’Istruzione per migliorare i livelli di apprendimento degli studenti e allinearli agli standard internazionali e alle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro. Le attività svolte dai dirigenti tecnici sono importanti per migliorare l’amministrazione scolastica, per supportare l’innovazione e la ricerca, per monitorare, consultare e accertare le attività scolastiche, nonché per valutare e migliorare il sistema scolastico.

Per svolgere questo lavoro, è richiesta una grande professionalità, che include competenze giuridico-amministrative, gestionali per coordinare le azioni e i gruppi di lavoro, e capacità di analizzare e monitorare le azioni strategiche messe in atto dal Ministeroa livello istituzionale e di sistema. Prepararsi per diventare un Dirigente tecnico significa avere una visione generale della struttura scolastica e conoscenze approfondite su vari aspetti che riguardano il personale, gli studenti e gli aspetti didattici per i diversi gradi di scuola.

Clicca qui per il gruppo Concorsando/Simone dedicato all’argomento

Come funzionerà il concorso

Il concorso per dirigenti tecnici, ricordiamo, prevede due prove scritte e una orale. Le commissioni giudicatrici dispongono di 200 punti al massimo, di cui100da attribuire alle prove scritte, 60alla prova orale e 40alla valutazione dei titoli.

Concorso dirigente tecnico 2023, cosa studiare

Queste sono le materie che sono parte fondante delle competenzedel dirigente tecnico, e che spesso vengono richieste durante le prove:

  • Organizzazione, funzionamento amministrativo, gestione delle istituzioni scolastiche, ivi comprese quelle paritarie e stato giuridico del personale della scuola;
  • Ordinamento degli studi, con particolare riguardo alle tipologie di istruzione: primarie e secondarie;
  • Sistemi scolastici stranieri, con specifico riferimento a quelli dei Paesi dell’Unione Europea;
  • Argomenti attinenti agli insegnamenti impartiti nello specifico grado e indirizzo di scuola.

Concorso dirigente tecnico 2023: manuale consigliato

x

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse


    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it