Skip to content
      • LAVORA CON NOI
      • CHI SIAMO
      • Newsletter

        Iscriviti alla newsletter

        Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


        Simone ConcorsiSimone Concorsi
          MENUMENU
          • News
                • Concorso CONI 2025
                  Concorso CONI 2025: occasione per diplomati e laureati, posizioni a tempo indeterminato
                  13
                  Mag
                  concorso 196 commissari 2025
                  Concorso 196 commissari Polizia 2025: niente preselettiva, si parte dagli accertamenti
                  13
                  Mag
                  Concorso diplomati comune Rho 2025
                  Concorso diplomati comune Rho 2025: pubblicati bandi per 16 posti
                  12
                  Mag
                  Concorso referendario TAR 2025: pubblicato bando da 51 posti
                  10
                  Mag
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  09
                  Mag
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  09
                  Mag
          • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per diplomati
                • Concorsi per laureati
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorso Agenzia Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorso Ministero Giustizia
                • Concorsi Forze armate
                • Concorso CONI 2025
                  Concorso CONI 2025: occasione per diplomati e laureati, posizioni a tempo indeterminato
                  concorso 196 commissari 2025
                  Concorso 196 commissari Polizia 2025: niente preselettiva, si parte dagli accertamenti
                  Concorso diplomati comune Rho 2025
                  Concorso diplomati comune Rho 2025: pubblicati bandi per 16 posti
                  Concorso referendario TAR 2025: pubblicato bando da 51 posti
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
          • Concorso scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi Infanzia e Primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
                • Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
                  Concorso DSGA 2024
                  Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio
                  Concorso 101 funzionari USR
                  Concorso 101 funzionari USR: in arrivo il bando per l’attesissimo concorso nella scuola
          • Enti locali
                • Concorsi Centri per l'Impiego
                • Personale amministrativo
                • Concorsi Polizia municipale
                • Concorsi Regione
                • Concorsi Comunali
                • Concorso diplomati comune Rho 2025
                  Concorso diplomati comune Rho 2025: pubblicati bandi per 16 posti
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
                  Prossimi concorsi comune Roma 2025
                  Concorso Roma Capitale 2025: 450 posti per istruttori amministrativi e tecnici
                  Concorso ABC Napoli 2025
                  Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati
          • Area sanitaria
                • Concorsi Infermieri 2025
                • Concorsi OSS
                • Concorsi amministrativi nelle ASL
                • Concorso infermieri Umbria 2025
                  Concorso Infermieri Umbria 2025: bando da 124 posti a Perugia e provincia
                  Pubblicato in provincia di Salerno nel 2025 un concorso finalizzato all'assunzione di 13 assistenti sociali a tempo pieno e determinato.
                  Concorso assistenti sociali Pozzuoli 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP
                  Concorso-amministrativi-ASST-Ovest-Milanese-2025
                  Concorso amministrativi ASST Ovest Milanese, pubblicato bando da 15 posti per diplomati
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 20 posti all’ASST Melegnano
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025, pubblicato bando da 20 posti
          • Come diventare
                • Agente o broker di assicurazione
                • Amministratore di condominio
                • Avvocato
                • Consulente del lavoro
                • Insegnante
                • Insegnante di sostegno
                • Commercialista
                • Consulente finanziario
                • Assistente sociale
                • Direttore tecnico agenzia viaggi
                • Guida turistica
                • Giornalista
                • Magistrato
                • Come diventare guida turistica

                  Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                  come diventare insegnante di sostegno

                  Come diventare insegnante di sostegno

                  come diventare assistente sociale

                  Come diventare assistente sociale

                  concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                  Come diventare magistrato

                  Come diventare consulente del lavoro

                  Come diventare avvocato

                  Come diventare avvocato

                  come-diventare-consulente-finanziario

                  Come diventare consulente finanziario

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare amministratore di condominio

                  Come diventare agente o broker di assicurazione

                  Come diventare insegnante

                  Come diventare giornalista

                  Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

          • BANDI 
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Diventare Magistrato
            • Saranno Avvocati
            In attesa dell'immagine del prodotto
            Home / Catalogo

            S434 – Accademia di Sala e Vendita 2.0 vol. 2 + in omaggio: (S434/2) Il Codice della Miscelazione

            24,00€

            Categoria: Catalogo
            Browse
            • Catalogo
            • Codici
            • Come fare
            • Compendi
            • Libri
            • Manuali
            • Nissolino
            • Saranno Avvocati
            • Temi Maxi
            • Descrizione
            • Informazioni aggiuntive

            Il presente lavoro, indirizzato agli alunni del 2° biennio degli istituti professionali, servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, articolazione di laboratorio di sala e vendita, è organizzato in percorsi, a loro volta suddivisi in unità di apprendimento. All’inizio di ciascun percorso, che si apre con un originale aforisma riguardante l’argomento che sarà trattato, vengono elencati gli obiettivi da raggiungere, segue poi una breve introduzione allo studio, nonché i titoli delle unità contenute nel percorso stesso.

            Le unità di apprendimento si aprono allo studente con le direttive delle Linee guida ministeriali suddivise in competenze, conoscenze e abilità utili per la redazione della programmazione disciplinare.

            L’opera si presenta con un’esposizione semplice e lineare ma al tempo stesso tecnica e precisa, fornendo un ripasso delle nozioni del biennio nonché un perfezionamento degli argomenti già trattati, così da consentire un facile apprendimento dei nuovi temi che caratterizzano il 2° biennio nell’articolazione di sala e vendita.

            Il percorso A affronta il tema dell’enogastronomia e delle aziende enogastronomiche, spingendosi fino alla classificazione degli alimenti e alle regole igieniche e di sicurezza sul posto di lavoro. Il percorso B, importante perché fornisce le basi per il miglioramento professionale dello studente nel mondo del bar, si caratterizza per originalità nei seguenti argomenti: la storia del caffè, i metodi di estrazione, la perfetta realizzazione dell’espresso e del cappuccino, la manutenzione dei macchinari di caffetteria. Il mondo dei cocktail è invece al centro del percorso C, che contiene anche due importanti sezioni: il «vestito» dei cocktail e la classificazione IBA dei cocktail. Il successivo percorso D tratta invece gli argomenti degli snack, degli appetizer, della birra e delle bevande. Il percorso E fornisce tutti i saperi riguardanti il servizio delle prime colazioni in sala e in camera, mentre il percorso F (disponibile online) illustra il servizio delle insalate e dei dessert. Molto corposo è il percorso G, che tratta diversi argomenti: la lista delle vivande e la comanda, cenni sul servizio al flambè, i raffinati servizi speciali che si svolgono all’interno di rinomati ristoranti, per concludersi con un’unità riguardante il banqueting e i buffet. Il percorso H rappresenta un excursus di tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino, particolare importanza viene data alla produzione e degustazione del vino e dello spumante. L’ultimo percorso, infine, si occupa di aperitivi, distillati e liquori, fornendo agli allievi informazioni sulle loro principali peculiarità e sulle modalità di servizio.

            È presente nel testo un apparato iconografico particolarmente ricco, in grado di illustrare allo studente i passaggi più importanti e chiarirgli quelli più complicati. Funzione di ripasso degli argomenti da memorizzare ha la rubrica Sintetizzando, che contiene schemi di sintesi, mentre gli Zoom offrono ulteriori informazioni laddove vi sia una nozione o un argomento che richiede un approfondimento in più.

            Il lavoro, poi, è impreziosito da Il Codice della Miscelazione, che tratta le nuove tecniche di miscelazione delle bevande miscelate, illustrate poi nell’ampia galleria video disponibile come estensione online al testo.

            Il libro, infatti, prosegue online sul sito www.simonescuola.it: all’icona di segnalazione nel testo WEB corrispondono, infatti, ulteriori unità di apprendimento, interventi di approfondimento e verifiche autocorrettive.

            Percorso A – L’enogastronomia

            Unità di apprendimento 1

            Le aziende enogastronomiche

            1 L’enogastronomia

            2 Le aziende enogastronomiche

            3 L’enogastronomia italiana

            4 I prodotti tipici

            5 I marchi D.O.P., I.G.P. e S.T.G

            6 La ristorazione ieri, oggi e domani

            7 Le strutture ristorative e le strutture ricettive

            8 Le tipologie degli esercizi di ristorazione

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            La classificazione degli alimenti e regole igieniche @ ➜WEB

            Percorso B – Caffè & Dintorni

            Unità di apprendimento 1

            Espresso & Cappuccino

            1 Il barman: una figura in continua evoluzione!

            2 I macro settori del bar

            3 Il caffè: tra storia, leggende ed economia

            4 Dal seme alla spedizione

            5 Le varietà botaniche del caffè

            6 La miscelazione

            7 L’arte della torrefazione o tostatura

            8 Confezionamento e commercializzazione

            9 Metodi di estrazione del caffè

            10 L’espresso: la maggior fonte di reddito per un bar

            11 Un espresso «perfetto»

            12 La preparazione del caffè espresso

            13 Il cappuccino

            14 Come si emulsiona il latte?

            15 La preparazione del cappuccino

            16 Alcune preparazioni a base di caffè

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            La manutenzione per un buon servizio di caffetteria

            1 La manutenzione: l’arma vincente per un buon servizio di caffetteria

            2 Il macinadosatore

            3 La macchina

            4 Addolcitore d’acqua

            5 I difetti dell’espresso

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Percorso C – L’arte di miscelare

            Unità di apprendimento 1

            Il mondo dei cocktail

            1 Il mondo dei cocktail

            2 La miscelazione: un settore in continua evoluzione

            3 I miscelatori

            4 Gli utensili per la miscelazione classica

            5 I bicchieri per la miscelazione classica

            6 Le misure al bar

            7 Il set up per il servizio dei cocktail

            8 Tecniche per preparare i cocktail

            9 La classificazione delle bevande miscelate

            10 Il cocktail più famoso al mondo: il Mojito

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            La classificazione IBA dei cocktail

            Vestire i cocktail @ ➜WEB

            Percorso D – Birra & Snack

            Unità di apprendimento 1

            La birra

            1 L’origine della birra

            2 La produzione della birra

            3 Classificazione e tipologia delle birre

            4 Temperatura di servizio e abbinamenti

            5 Il servizio della birra

            6 La birra in bottiglia

            7 La birra alla spina

            8 Ad ogni birra il suo bicchiere

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2 @ ➜WEB

            Gli snack e appetizer

            Unità di apprendimento 3 @ ➜WEB

            Acqua e bibite

            Percorso E – Le prime colazioni

            Unità di apprendimento 1

            Continental ed english breakfast

            1 L’importanza della prima colazione

            2 La caffetteria e le attrezzature

            3 Le tipologie di colazione: continental ed english breakfast

            4 La colazione continentale (continental breakfast)

            5 La colazione anglosassone (english breakfast)

            6 Il buffet

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            Il servizio ai piani

            1 Il servizio in camera

            2 Il personale ai piani

            3 Le attrezzature e l’office

            4 Le ordinazioni

            5 La mise en place

            6 Il servizio

            7 Lo sbarazzo in camera

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Percorso F – Le insalate e i dessert

            Unità di apprendimento 1 @ ➜WEB

            Le insalate

            Unità di apprendimento 2 @ ➜WEB

            I dessert e il taglio della frutta

            Percorso G – Tecniche avanzate di sala

            Unità di apprendimento 1

            Il servizio

            1 Il servizio

            2 Le fasi del servizio

            3 Prima fase: la preparazione

            4 La prenotazione

            5 L’accoglienza del cliente

            6 La disposizione dei commensali a tavola

            7 La consegna della lista delle vivande-bevande o del menu

            8 L’ordinazione o «presa della comanda»

            9 Seconda fase: la realizzazione

            10 Il servizio a tavola

            11 Rispetto delle precedenze durante il servizio a tavola

            12 Altre eventuali ordinazioni

            13 La gestione dei reclami

            14 Le tecniche di sbarazzo e pulizia del tavolo

            15 Terza fase: la sistemazione

            16 Il conto

            17 Il saluto

            18 Il riassetto

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            I servizi speciali

            1 I servizi speciali

            2 Gli antipasti speciali

            3 La trinciatura dei crostacei

            4 I pesci

            5 Le carni

            6 La trinciatura delle carni

            7 Il servizio della fonduta (fondue)

            8 Il servizio dei sigari

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 3

            Il flambé

            1 Introduzione: cenni storici

            2 Alcune indicazioni prima di iniziare

            3 Gli utensili del flambé

            4 Distillati e liquori da utilizzare durante il flambé

            5 Le vivande adatte al flambé

            6 Piccole regole per un servizio impeccabile

            7 Ricettario

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 4 @ ➜WEB

            Il banqueting e il buffet

            Percorso H – Mondo Vino

            Unità di apprendimento 1

            Il nettare di Bacco e quelle strane bollicine

            1 Introduzione

            2 La vite

            3 La fermentazione alcolica

            4 Le tipologie di vinificazione

            5 «Silenzio, il vino riposa»: la cantina

            6 Pratiche di cantina, correzioni e stabilizzazione del vino

            7 Classificazione dei vini e denominazioni di origine

            8 L’importanza dell’etichetta

            9 Champagne e spumanti

            10 Le tecniche di spumantizzazione

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            Caratteristiche organolettiche del vino e tecniche di degustazione

            1 Dopo un grande lavoro, un degno servizio

            2 Il sommelier

            3 Le attrezzature per il servizio del vino

            4 I bicchieri per la degustazione

            5 L’analisi sensoriale

            6 Le fasi dell’analisi sensoriale

            7 La decantazione

            8 Le temperature di servizio dei vini

            9 L’abbinamento cibo/vino

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 3

            La produzione vinicola italiana

            1 La produzione vinicola italiana

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            @ ➜WEB Le caratteristiche dell’enografia nazionale, le D.O.C. e tutte le D.O.C.G. italiane suddivise per Regione

            Percorso I – Gli aperitivi

            Unità di apprendimento 1

            Gli aperitivi

            1 Gli aperitivi: il preludio al pasto

            2 La classificazione degli aperitivi

            3 Gli spritz

            4 I liquori aperitivi

            5 Gli altri liquori aperitivi

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            Unità di apprendimento 2

            I distillati e i liquori

            1 I distillati

            2 Classificazione

            3 Schede distillati

            4 Le acquaviti di frutta

            5 I liquori e le creme

            Schema di sintesi

            Verifiche di fine unità

            isbn

            9788891408426

            • News
            • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
            • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno 2025
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
            • Enti locali
              • Concorsi Centri per l’Impiego
              • Concorsi Regione
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Comunali
              • Concorsi Polizia municipale
            • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2025
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Come diventare
              • Avvocato
              • Amministratore di condominio
              • Magistrato
              • Insegnante
              • Consulente del lavoro
              • Agente o broker di assicurazione
              • Giornalista
              • Consulente finanziario
              • Commercialista
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Insegnante di sostegno
            • BANDI 
            Seguici su facebook
            • Edizioni Simone
            • Simone Concorsi
            Seguici su Instagram
            instagram
            Iscriviti alla newsletter

              • Chi siamo
              • Shop
              • Contattaci
              • Partner:
              • Concorsando.it
              Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
              • News
              • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per Diplomati 2024
                • Concorsi Laureati 2024
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorsi Agenzia delle Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorsi Ministero della Giustizia
                • Concorsi Forze armate
              • Concorsi Scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi infanzia e primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
              • Enti Locali
                • Concorsi Centri per l’Impiego
                • Personale Amministrativo
                • Concorsi Polizia Municipale
                • Concorsi Regionali
                • Concorsi comunali
              • Concorsi Area Sanitaria
              • Bandi
              • Newsletter
              • CHI SIAMO

              Accedi

              Password dimenticata?