8 min di lettura
- 1.364 nell’Esercito, dei quali 682 nella 1° immissione (657 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata; 10 per “elettricista”; 10 per “idraulico”; 5 per “muratore”), con domanda di partecipazione che potrà essere presentata dal 22 marzo 2017 al 10 aprile 2017, e altri 682 nella 2° immissione (per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata), con domanda di partecipazione che potrà essere presentata dal 12 aprile 2017 all’11 maggio 2017;
- 230 nella Marina Militare, di cui 176 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 54 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), in un’unica immissione, con domanda di partecipazione che potrà essere presentata dal 12 aprile 2017 all’11 maggio 2017;
- 436 posti nell’Aeronautica Militare, in un’unica immissione, con domanda di partecipazione che potrà essere presentata dal 12 aprile 2017 all’11 maggio 2017.
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età;
- possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, ad esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- aver tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario o occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.
- una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
- prove di efficienza fisica, nell’ambito di ciascuna Forza Armata, con parametri differenziati per uomini e donne;
- accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, secondo criteri e modalità specificati, per ciascuna Forza Armata, nei rispettivi allegati al bando (in ogni caso, tale step comprenderà la verifica dell’idoneità fisio-psico-attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente e accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario o occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico);
- valutazione dei titoli.
- per la 1° immissione per l’Esercito, nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato entro il 20 aprile 2017;
- per la 2° immissione per l’Esercito e per l’unica immissione per la Marina Militare e per l’Aeronautica Militare, nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato entro il 26 maggio 2017.
- consultando il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e il sito Internet del medesimo dicastero;
- direttamente o telefonicamente presso la Sezione “Relazioni con il pubblico” della Direzione Generale per il Personale Militare, Viale dell’Esercito n. 186 – 00143 Roma – telefono 06-517051012 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.30; dal lunedì al giovedì, dalle 14.45 alle 16.00.
Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it