Concorsi in scadenza ad aprile 2025: più di 2600 posti disponibili tra Ministeri, enti pubblici e forze armate. Un’opportunità unica e imperdibile si profila all’orizzonte per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione italiana. Entro il mese di aprile scadranno i bandi per l’assunzione di ben 2600 nuovi dipendenti, aprendo le porte a un’ampia gamma di professionisti desiderosi di contribuire al servizio pubblico. Questa possibilità non va assolutamente sottovalutata, poiché offre la chance di accedere a una carriera stabile, sicura e con numerose opportunità di crescita e sviluppo professionale. Ma quali sono questi concorsi? Andiamo a vederli insieme, partendo da quelli più prossimi alla scadenza per arrivare ai concorsi pubblicati di recente.
Concorso amministrativi Università Cagliari 2025: pubblicato bando da 10 posti per diplomati
L’Università di Cagliari ha pubblicato un concorso per ampliare e migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri studenti: sono infatti cominciate le procedure per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 10 di assistenti amministrativi nell’ateneo.
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi diplomati indetto dall’Università di Cagliari deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina, entro il 14 aprile 2025.
Concorso infermieri AUSL Piacenza 2025, pubblicato bando da 25 posti
Bandito un nuovo concorso pubblico per 25 infermieri in Emilia Romagna presso l’Azienda Sanitaria Territoriale di Piacenza. Il concorso è stato pubblicato sul Portale InPA. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione potrà essere scaricato nella sezione dedicata del sito ufficiale.
Per partecipare al concorso AUSL Piacenza 2025 per l’assunzione di 25 infermieri è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale entro il 10 aprile 2024
Concorso ASP Catania 2025: riaperti i termini del bando da 40 posti per amministrativi
Il concorso ASP Catania per laureati riapre la possibilità di presentare domanda di partecipazione. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha riaperto i termini del concorso pubblicato cinque anni fa finalizzato all’assunzione di 40 collaboratori amministrativi.
La domanda di ammissione al concorso laureati ASP Catania per collaboratori amministrativi dovrà essere prodotta tramite procedura telematica entro il 10 aprile 2025 su questo sito.
Scuole Militari 2025, arriva il bando da 260 posti
Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando per l’ammissione alle scuole militari. Si tratta di un’opportunità per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nelle forze armate, offrendo loro un’istruzione di alto livello e una formazione professionale in diversi ambiti militari.
La domanda di partecipazione va presentata on line, previa iscrizione al portale del Ministero della Difesa, a partire entro il 12 aprile 2025.
Concorsi pubblici Venezia 2025: pubblicati bandi per 30 posti, diplomati e laureati
La città di Venezia ha da poco pubblicato diversi bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 nuovi lavoratori da impiegare sul territorio e presso le sedi comunali. I concorsi prevedono l’assunzione di educatori nido, assistenti e funzionari amministrativi a cui si può accedere, in alcuni casi, col diploma.
La domanda di partecipazione al concorso comune di Venezia bando da 30 posti per i diversi profili professionali deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile su InPA, entro il 4 aprile 2025.
Concorso laureati Vigili del fuoco 2025, bando da 23 posti per vice direttori informatici
Sul sito web dei Vigili del fuoco e sul portale InPA è stato pubblicato un nuovo concorso per laureati. In particolare, il bando appena pubblicato riguarda l’assunzione di 23 dipendenti per l’accesso alla qualifica di vice direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile sul portale InPA entro e non oltre il 18 aprile 2025.
Concorso polizia locale Milano 2025, pubblicato bando per 15 posti
Agenti di polizia municipale cercasi: il comune di Milano ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 vigili urbani da dispiegare nelle strade della città lombarda. La partecipazione al bando per l’assunzione di 15 vigili urbani nel comune di Milano rappresenta un’ottima opportunità per tutti quelli che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della sicurezza pubblica.
La domanda di partecipazione al concorso per istruttori di polizia locale alla Città di Milano deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 22 aprile 2025.
Concorso Allievi Marescialli Marina Militare, pubblicato bando da 266 posti
È stato pubblicato un bando per il reclutamento complessivo di 266 Allievi Marescialli da ammettere al 28° corso biennale (2025–2027). Dopo i bandi per allievi marescialli nell’esercito, arriva dunque il momento del concorso nella Marina Militare.
Le domande di partecipazione possono essere inviate online tramite il portale concorsi Difesa sulla scheda dedicata entro e non oltre il 23 aprile 2025 alle ore 23:59.
Concorso infermieri Desenzano Garda 2025, pubblicato bando da 60 posti
Bandito un nuovo concorso pubblico per 60 infermieri in Lombardia presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Garda. Il concorso è stato pubblicato sul Portale InPA. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione potrà essere scaricato nella sezione dedicata del sito ufficiale.
Per partecipare al concorso ASST Garda 2025 per l’assunzione di 60 infermieri è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale entro il 20 aprile 2024
Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un concorso, per titoli ed esami, a trentacinque posti di segretario di legazione in prova. I posti riservati, se non utilizzati dai dipendenti, sono conferiti agli idonei.
La domanda di ammissione al concorso va compilata online, collegandosi al portale concorsi del Ministero degli Esteri entro il 13 maggio 2025.
Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 120 posti all’ASST Lariana
Bandito un nuovo concorso pubblico per 120 infermieri in Lombardia presso l’Azienda Sanitaria Territoriale Lariana. Il concorso è stato pubblicato sito ufficiale dell’azienda sanitaria. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione può essere scaricato qui (Bando infermieri ASST Lariana).
Per partecipare al concorso ASST Lariana per l’assunzione di 120 infermieri è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale entro e non oltre il 24 aprile 2025.
Concorsi Provincia Monza Brianza 2025: 14 posti per diplomati e laureati
Nuove opportunità di lavoro tramite concorsi a tempo pieno e indeterminato nella Pubblica Amministrazione locale arrivano dalla Provincia di Monza e della Brianza nel 2025. In qualità di Centrale Unica di Committenza (CUCo), la Provincia ha indetto due concorsi pubblici unici, per esami, finalizzati all’assunzione di un totale di 14 figure professionali da inserire presso diversi Comuni del territorio. Nello specifico, si ricercano 9 Istruttori Tecnici e 5 Funzionari Amministrativi.
Per partecipare al concorso ASST Lariana per l’assunzione di 120 infermieri è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale entro e non oltre il 24 aprile 2025.
Concorso allievi vice ispettori Polizia 2025: pubblicato bando da 1500 posti aperto a diplomati
È stato pubblicato l’attesissimo bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato. Un’opportunità di grande rilievo per i giovani diplomati che aspirano a una carriera nelle forze dell’ordine, entrando in uno dei ruoli cardine della Polizia. Il bando, datato 27 marzo 2025, definisce tutte le fasi della selezione, dai requisiti alle prove d’esame.
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente online. La procedura è disponibile sul portale dedicato della Polizia di Stato. La scadenza per candidarsi è fissata, salvo diverse comunicazioni ufficiali, al 27 aprile 2025.
Concorso comune di Brescia 2025: pubblicato bando da 24 posti per diplomati
Il Comune di Brescia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l’assunzione di personale amministrativo. In esecuzione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2025-2027, l’ente ricerca 24 Istruttori Amministrativi da inserire nell’organico con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. Ecco un’altra grande opportunità per chi è in possesso del diploma di maturità e aspira a una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione locale.
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 22 aprile 2025.
Concorso diplomati Veneto 2025: pubblicato bando da 20 posti
L’ente Veneto Lavoro offre nuove opportunità lavorative! È stato pubblicato un concorso da 20 posti per operatori mercato del lavoro da assumere a tempo indeterminato nel settore di competenza. Un’occasione da non perdere per chi cerca un lavoro stabile e stimolante nel settore pubblico, rafforzando e migliorando gli uffici che si occupano di intrecciare relazioni tra domanda e offerta lavorativa. Le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato ed aperte a diplomati.
Per partecipare ai concorsi è necessario presentare domanda entro il 7 aprile 2025 sul portale inPA.
Concorso 196 commissari Polizia 2025: bando aperto anche a civili
È stato pubblicato l’atteso bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 196 Commissari della carriera dei funzionari di Polizia. Il concorso sarà riservato a laureati che desiderano intraprendere un percorso professionale di alto profilo al servizio della sicurezza del Paese. Il concorso è organizzato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale inPA. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 01/05/2024 entro le 23:59.
Altri consigli sui concorsi pubblici
Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.
Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:
Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.
Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.
Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it