Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo ben 1500 nuove assunzioni in diversi ambiti professionali. Il comune di Roma ha annunciato la nuova campagna di assunzioni per il 2025: sono previste infatti ben 1500 assunzioni che verranno effettuati sia tramite l’espletamento di nuovi concorsi, sia attraverso lo scorrimento di graduatorie preesistenti. Andiamo a vedere nello specifico quali sono le novità e quali sono i profili richiesti.
Quali saranno i prossimi concorsi al comune di Roma nel 2025?
Il Comune di Roma ha annunciato un importante piano di assunzioni, con l’obiettivo di rafforzare il proprio organico e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi è alla ricerca di un’occupazione stabile e gratificante, con prospettive di crescita e valorizzazione delle proprie capacità. In un contesto in cui il turnover generazionale diventa sempre più cruciale, questa nuova stagione di concorsi pubblici offre la possibilità concreta di entrare a far parte di una delle amministrazioni più grandi e prestigiose d’Italia.
Negli ultimi dieci anni, infatti, il Comune di Roma ha registrato una diminuzione di circa 5.500 dipendenti, con un conseguente aumento dell’età media del personale. Questa campagna di assunzioni mira a colmare le carenze di organico e a promuovere un ricambio generazionale, garantendo servizi più efficienti ai cittadini.
Il programma
Il piano prevede l’inserimento di 1.500 nuove risorse:
800 posizioni saranno coperte attraverso un nuovo concorso pubblico, aperto a diplomati e laureati. I ruoli disponibili includeranno funzionari e istruttori, sia in ambito tecnico che amministrativo.
700 posizioni saranno assegnate attingendo dalle graduatorie di concorsi già conclusi, accelerando così l’inserimento di personale qualificato.
Quali sono i requisiti per il concorso al comune di Roma?
Per partecipare ai concorsi previsti dal comune di Roma, è necessario soddisfare i requisiti generali richiesti per le selezioni pubbliche, come la cittadinanza italiana e il raggiungimento della maggiore età. Inoltre, sono richiesti requisiti specifici in base al profilo a cui si intende candidarsi:
- Per il ruolo di Assistente, è indispensabile possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Per il ruolo di Funzionario, è necessario essere in possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica, a seconda del profilo richiesto.
Come presentare la domanda di partecipazione ai concorsi del comune di Roma?
I bandi di concorso saranno pubblicati nel corso dell’anno. Una volta resi disponibili, i candidati potranno inviare le proprie domande di partecipazione attraverso il portale inPA o il sito ufficiale del comune di Roma, rispettando i tempi indicati. Per accedere alle selezioni, sarà obbligatorio autenticarsi utilizzando credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS, oltre a disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Le prove e le materie
Qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore ad un certo numero, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una prova di preselezione, che consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.
Per quanto riguarda le prove di selezione, queste potranno essere strutturate in un’unica prova scritta, come avvenuto nei recenti concorsi. La prova consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, relativi alle materie specificate nei bandi, da completare entro un tempo determinato.
Se vuoi conoscere le materie oggetto delle prove del profilo professionale per il quale hai scelto di concorrere, scarica il bando quando verrà pubblicato
Altri consigli sui concorsi pubblici
Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.
Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:
Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.
Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.
Prossimi concorsi comune Roma 2025: manuali consigliati
In aggiornamento
Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it