Skip to content
  • LAVORA CON NOI
  • CHI SIAMO
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


    Simone ConcorsiSimone Concorsi
      MENUMENU
      • News
            • 335 tirocini al Ministero Affari esteri MAECI
              335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023
              26
              Set
              Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              26
              Set
              Concorso Camera Commercio Roma 2023
              Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
              25
              Set
              Concorso responsabili biblioteche Torino
              Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
              25
              Set
              Concorso guardia di finanza 2023
              Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri
              22
              Set
              Concorso straordinario scuola TER
              Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
              21
              Set
      • Concorsi Pubblici
            • Concorsi in uscita
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Concorsi Ripam
            • Concorsi INPS
            • Concorso Agenzia Entrate
            • Concorsi Regione Sicilia
            • Concorsi Regione Puglia
            • Concorso Ministero Giustizia
            • Concorsi Forze armate
            • 335 tirocini al Ministero Affari esteri MAECI
              335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023
              Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              Concorso Camera Commercio Roma 2023
              Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
              Concorso responsabili biblioteche Torino
              Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
              Concorso guardia di finanza 2023
              Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri
              Concorso straordinario scuola TER
              Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
      • Concorso scuola
            • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
            • Concorsi Infanzia e Primaria
            • Concorso Dirigenti Scolastici
            • Concorso DSGA
            • TFA Sostegno
            • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
            • Concorsi personale ATA
            • Concorso straordinario scuola TER
              Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
              Concorso straordinario scuola TER
              Concorso scuola straordinario TER: scopri le materie ed esercitati col simulatore!
              Concorso 145 dirigenti tecnici scuola
              Concorso 145 dirigenti tecnici scuola, cosa dice la bozza di regolamento
      • Enti locali
            • Concorsi Centri per l'Impiego
            • Personale amministrativo
            • Concorsi Polizia municipale
            • Concorsi Regione
            • Concorsi Comunali
            • Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
              Concorso Camera Commercio Roma 2023
              Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
              Concorso responsabili biblioteche Torino
              Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
              Concorso Polizia Locale Cuneo
              Concorso polizia locale Cuneo 2023, bando per 15 istruttori
              Novità Decreto Sud Italia, 2200 funzionari per il Meridione nel 2024
              Concorso assistenti sociali Toscana 2023, bando da 26 posti
      • Area sanitaria
            • Concorsi Infermieri 2023
            • Concorsi OSS
            • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Concorso OSS Roma 2023
              Concorso Oss Roma 2023 – Bando per 485 posti nel Lazio
              Concorso infermieri Lombardia 2023, bando da 130 posti
              Concorso infermieri AST Marche 2023
              Concorso infermieri AST Marche 2023, bando da 47 posti
              Concorso autisti ambulanza Calabria
              Concorso autisti ambulanza Calabria, 115 operatori nelle ASP
              Concorso ASP Reggio Emilia 2023
              Concorso ASP Reggio Emilia 2023, bando da 50 posti per OSS
              Concorso infermieri Lombardia 2023
              Concorso infermieri Lombardia 2023, bando da 173 posti
      • Come diventare
            • Agente o broker di assicurazione
            • Amministratore di condominio
            • Avvocato
            • Consulente del lavoro
            • Insegnante
            • Insegnante di sostegno
            • Commercialista
            • Consulente finanziario
            • Assistente sociale
            • Direttore tecnico agenzia viaggi
            • Guida turistica
            • Giornalista
            • Magistrato
            • Come diventare guida turistica

              Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

              come diventare insegnante di sostegno

              Come diventare insegnante di sostegno

              come diventare assistente sociale

              Come diventare assistente sociale

              concorso-magistratura-come-fare-magistrato

              Come diventare magistrato

              Come diventare consulente del lavoro

              Come diventare avvocato

              Come diventare avvocato

              come-diventare-consulente-finanziario

              Come diventare consulente finanziario

              Come diventare commercialista ed esperto contabile

              Come diventare commercialista ed esperto contabile

              Come diventare amministratore di condominio

              Come diventare agente o broker di assicurazione

              Come diventare insegnante

              Come diventare giornalista

              Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

      • Risorse utili
            • Io resto a casa
            • Orientamento all'Università
            • Trovare lavoro
            • Info utili sui concorsi
            • Certificazioni utili
            • I consigli di chi ce l'ha fatta
            • graduatorie dei concorsi pubblici
              Quanto durano le graduatorie dei concorsi pubblici?
              graduatoria concorsi pubblici
              Le graduatorie dei concorsi pubblici: cosa sono e come funzionano
              Concorsi pubblici 2023
              La guida definitiva ai concorsi pubblici
      • BANDI 
    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati
    • Diventare Magistrato
    • Saranno Avvocati
    In offerta!
    In attesa dell'immagine del prodotto
    Home / Catalogo

    46/4 – La tutela internazionale dei diritti umani

    20,00€ 19,00€

    COD: 46/4 Categoria: Catalogo
    Browse
    • Catalogo
    • Codici
    • Come fare
    • Compendi
    • Libri
    • Manuali
    • Nissolino
    • Saranno Avvocati
    • Temi Maxi
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive

    In appendice: 20 principali Trattati e Protocolli in materia

    La fine della guerra fredda, nel 1989, ha indotto gran parte del mondo accademico e dell’opinione pubblica internazionale a credere nella nascita di un nuovo ordine globale, caratterizzato dal trionfo dello Stato di diritto e da un crescente impegno degli Stati nella tutela e promozione dei diritti umani.

    Le vicende che stanno recentemente interessando la Comunità internazionale sembrano disattendere tali speranze: i conflitti armati si sono moltiplicati, provocando la contestuale proliferazione di armi letali e di distruzione di massa, la dipendenza – politica ed economica – dei Paesi deboli da quelli forti (nella forma del «neoimperialismo») è cresciuta al punto da esacerbare il malcontento dei popoli nei confronti dei poteri costituiti (non democratici o pseudo-democratici), come mostrano le sollevazioni che in questi giorni attraversano la regione mediorientale (Libia, Tunisia, Egitto, Yemen, Bahrein), e continuano a riproporsi, con sempre maggiore recrudescenza, violazioni sistematiche dei diritti umani di fronte alle quali, purtroppo, la Comunità internazionale assiste spesso inerme (si pensi, nel recente passato, alla strage di curdi e musulmani sciiti, al genocidio dei bosniaci nella ex Jugoslavia e dell’etnia tutsi in Ruanda, alla situazione dei profughi palestinesi e, attualmente, alle violente reazioni del regime di Gheddafi nei confronti delle manifestazioni di dissenso della popolazione civile libica).

    In questo contesto, il presente volume si propone come un utile strumento di analisi e approfondimento dei sistemi di protezione dei diritti umani operanti sia a livello universale (primariamente le Nazioni Unite) che regionale (Consiglio d’Europa, Unione europea, OSCE, OSA, Unione africana, Lega araba), offrendo un quadro dei principali strumenti giuridici internazionali attualmente vigenti ed estendendo la trattazione anche alle discipline del diritto umanitario e del diritto internazionale penale.
    Il risultato è un’opera di agevole lettura, completa e aggiornata, integrata da un’appendice normativa, che consenta al lettore di documentarsi su una materia – quella, appunto, dei diritti umani – di sempre crescente rilevanza sia all’interno dei singoli Stati che nell’odierno panorama internazionale.

    Introduzione: Evoluzione storica dei diritti umani

    1. Evoluzione storica del concetto di «diritti dell’uomo»

    2. Definizione e classificazione

    3. Gerarchia dei diritti umani

    4. La nascita della tutela dei diritti umani a livello internazionale: la Società delle Nazioni

    5. Il diritto umanitario

    6. I diritti umani dopo la seconda guerra mondiale

    7. L’opera di codificazione dei diritti umani

    8. I meccanismi giurisdizionali di tutela

    Parte I

    Il sistema ONU di protezione dei diritti umani

    Capitolo 1: La Carta delle Nazioni Unite e lo sviluppo nella prassi di altri strumenti di tutela

    1. Generalità

    2. La Carta delle Nazioni Unite

    3. La prassi in seno alle Nazioni Unite

    Capitolo 2: La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e i Patti del 1966

    1. La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

    2. I Patti internazionali sui diritti umani: generalità

    3. Il Patto internazionale sui diritti civili e politici

    4. Segue: il I Protocollo addizionale

    5. Segue: il II Protocollo addizionale

    6. Il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

    Capitolo 3: Altri strumenti convenzionali adottati nell’ambito dell’ONU

    1. Introduzione

    2. La Convenzione per la prevenzione e punizione del crimine di genocidio

    3. La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale

    4. La Convenzione relativa allo status dei rifugiati

    5. La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione verso le donne

    6. La Convenzione contro la tortura e altri trattamenti crudeli, inumani e degradanti

    7. La Convenzione sui diritti del fanciullo

    Capitolo 4: Gli organismi dell’ONU che operano nel settore dei diritti umani

    1. Introduzione

    2. Il ruolo dell’Assemblea generale

    3. La Commissione per i diritti umani e la Sottocommissione per la promozione e la protezione dei diritti umani

    4. Il Consiglio dei diritti umani

    5. I Comitati

    6. Il Comitato dei diritti umani

    7. L’Alto Commissario per i diritti umani

    8. Il ruolo della Corte internazionale di giustizia (CIG)

    9. Altri meccanismi di garanzia

    10. Le procedure non convenzionali del sistema ONU a tutela dei diritti umani

    Parte II

    Il sistema europeo di protezione dei diritti umani

    Capitolo 1: Il Consiglio d’Europa

    1. Introduzione

    2. Obiettivi e strumenti

    3. Organizzazione e struttura interna

    4. Le Convenzioni sui diritti umani elaborate dal Consiglio d’Europa

    Capitolo 2: La Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)

    1. Introduzione

    2. I diritti garantiti

    3. I princìpi interpretativi della giurisprudenza di Strasburgo

    4. La nuova Corte europea dei diritti dell’uomo

    5. Il nuovo sistema procedurale dinanzi alla Corte

    6. Il ruolo attuale del Comitato dei Ministri

    7. Le riforme previste dal Protocollo n. 14

    Capitolo 3: L’Unione europea

    1. La tutela dei diritti umani nei trattati istitutivi delle Comunità europee

    2. L’evoluzione giurisprudenziale della tutela dei diritti umani

    3. I diritti umani da Maastricht a Lisbona

    4. I rapporti tra l’ordinamento dell’Unione e la CEDU

    5. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

    Capitolo 4: L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)

    1. Dalla CSCE all’OSCE

    2. La struttura istituzionale

    3. Il metodo di lavoro

    4. L’impegno dell’OSCE nella «dimensione umana»

    5. La prevenzione dei conflitti e la gestione delle crisi

    Parte III

    Altri sistemi di protezione dei diritti umani

    Capitolo 1: Il sistema interamericano: l’OSA

    1. Introduzione

    2. La Carta dell’OSA

    3. La Carta democratica interamericana

    4. La Convenzione interamericana dei diritti dell’uomo

    5. Le altre Convenzioni interamericane a tutela dei diritti umani

    Capitolo 2: Il sistema africano e il sistema arabo

    1. Dall’Organizzazione per l’unità africana all’Unione africana

    2. La Carta africana dei diritti umani e dei popoli

    3. Altri strumenti africani di tutela dei diritti umani

    4. La Lega araba

    5. La Carta araba dei diritti dell’uomo

    Parte IV

    Il diritto umanitario

    Capitolo 1: Evoluzione storica antecedente alle Convenzioni di Ginevra

    1. Definizioni e origini storiche del diritto internazionale umanitario

    2. Gli sviluppi nel XX secolo

    3. Le fonti

    4. Il sistema della codificazione sino alle Convenzioni di Ginevra del 1949

    Capitolo 2: Il sistema del diritto di Ginevra

    1. Introduzione

    2. Le origini delle Convenzioni di Ginevra del 1949

    3. La disciplina dei conflitti armati internazionali

    4. L’applicazione del diritto umanitario ratione personae

    5. La rappresaglia

    6. La protezione dei beni di carattere civile e dei luoghi naturali

    7. Il diritto dei conflitti armati non internazionali

    7bis. Segue: i «conflitti etnici»

    8. L’articolo 3 delle quattro Convenzioni del 1949: la tutela dei diritti umani nei conflitti non internazionali

    9. I due Protocolli aggiuntivi alle Convenzioni di Ginevra

    10. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR)

    Parte V

    Il diritto internazionale penale

    Capitolo 1: I Tribunali di Norimberga e Tokyo e la nascita del diritto internazionale penale

    1. Diritto internazionale e responsabilità individuale: evoluzione storica

    2. I processi di Norimberga e Tokyo: le fattispecie criminose perseguite

    3. Il Tribunale di Norimberga

    4. Il Tribunale di Tokyo

    5. Considerazioni conclusive sui Tribunali

    Capitolo 2: Le recenti evoluzioni del diritto internazionale penale

    1. Definizione del diritto internazionale penale

    2. I crimini internazionali dell’individuo

    3. Segue: il crimine di genocidio

    4. I Tribunali ad hoc istituiti unilateralmente dall’ONU

    5. I Tribunali ad hoc istituiti dall’ONU mediante accordo

    6. La Corte penale internazionale

    7. La giurisdizione nazionale universale

    Appendice normativa

    §1. Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

    §2. Patto internazionale sui diritti civili e politici

    §3. Protocollo facoltativo al Patto internazionale sui diritti civili e politici

    §4. II Protocollo facoltativo al Patto internazionale sui diritti civili e politici sull’abolizione della pena di morte

    §5. Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

    §6. Protocollo facoltativo al Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

    §7. Convenzione sullo status dei rifugiati

    §8. Protocollo sullo status dei rifugiati

    §9. Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale

    §10. Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna

    §11. Protocollo facoltativo alla Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna

    §12. Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti

    §13. Convenzione sui diritti del fanciullo

    §14. Protocollo facoltativo alla Convenzione sui diritti del fanciullo sulla vendita di bambini, la prostituzione dei bambini e la pornografia rappresentante bambini

    §15. Protocollo facoltativo alla Convenzione sui diritti del fanciullo concernente il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati

    §16. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (aggiornata al Protocollo n. 14)

    §17. Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

    §18. Convenzione interamericana dei diritti dell’uomo

    §19. Carta africana dei diritti dell’uomo e dei popoli
    §20. Carta araba dei diritti dell’uomo (emendata)

    pagine

    352

    isbn

    9788824457569

    anno edizione

    2011

    • News
    • Concorsi Pubblici
      • Concorsi in uscita
      • Concorsi per diplomati
      • Concorsi per laureati
      • Concorsi Ripam
      • Concorsi INPS
      • Concorso Agenzia Entrate
      • Concorsi Regione Sicilia
      • Concorsi Regione Puglia
      • Concorso Ministero Giustizia
      • Concorsi Forze armate
    • Concorso scuola
      • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
      • Concorsi Infanzia e Primaria
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso DSGA
      • TFA Sostegno
      • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
      • Concorsi personale ATA
    • Enti locali
      • Concorsi Centri per l’Impiego
      • Concorsi Regione
      • Personale amministrativo
      • Concorsi Comunali
      • Concorsi Polizia municipale
    • Area sanitaria
      • Concorsi Infermieri 2023
      • Concorsi OSS
      • Concorsi amministrativi nelle ASL
    • Come diventare
      • Avvocato
      • Amministratore di condominio
      • Magistrato
      • Insegnante
      • Consulente del lavoro
      • Agente o broker di assicurazione
      • Giornalista
      • Consulente finanziario
      • Commercialista
      • Assistente sociale
      • Direttore tecnico agenzia viaggi
      • Guida turistica
      • Insegnante di sostegno
    • Risorse utili
      • Io resto a casa
      • Info utili sui concorsi
      • Orientamento all’Università
      • Trovare lavoro
      • Certificazioni utili
      • I consigli di chi ce l’ha fatta
    • BANDI 
    Seguici su facebook
    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    Seguici su Instagram
    instagram
    Iscriviti alla newsletter

      • Chi siamo
      • Shop
      • Contattaci
      • Partner:
      • Concorsando.it
      Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
      • MENUMENU
        • News
              • 335 tirocini al Ministero Affari esteri MAECI
                335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023
                26
                Set
                Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                26
                Set
                Concorso Camera Commercio Roma 2023
                Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
                25
                Set
                Concorso responsabili biblioteche Torino
                Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
                25
                Set
                Concorso guardia di finanza 2023
                Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri
                22
                Set
                Concorso straordinario scuola TER
                Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
                21
                Set
        • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
              • 335 tirocini al Ministero Affari esteri MAECI
                335 tirocini al Ministero Affari esteri, pubblicato il nuovo bando 2023
                Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                Concorso Camera Commercio Roma 2023
                Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
                Concorso responsabili biblioteche Torino
                Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
                Concorso guardia di finanza 2023
                Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri
                Concorso straordinario scuola TER
                Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
        • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
              • Concorso straordinario scuola TER
                Concorso straordinario scuola TER: facciamo il punto della situazione
                Concorso straordinario scuola TER
                Concorso scuola straordinario TER: scopri le materie ed esercitati col simulatore!
                Concorso 145 dirigenti tecnici scuola
                Concorso 145 dirigenti tecnici scuola, cosa dice la bozza di regolamento
        • Enti locali
              • Concorsi Centri per l'Impiego
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Polizia municipale
              • Concorsi Regione
              • Concorsi Comunali
              • Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
                Concorso Camera Commercio Roma 2023
                Concorso Camera Commercio Roma, bando per 38 amministrativi
                Concorso responsabili biblioteche Torino
                Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
                Concorso Polizia Locale Cuneo
                Concorso polizia locale Cuneo 2023, bando per 15 istruttori
                Novità Decreto Sud Italia, 2200 funzionari per il Meridione nel 2024
                Concorso assistenti sociali Toscana 2023, bando da 26 posti
        • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2023
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
              • Concorso OSS Roma 2023
                Concorso Oss Roma 2023 – Bando per 485 posti nel Lazio
                Concorso infermieri Lombardia 2023, bando da 130 posti
                Concorso infermieri AST Marche 2023
                Concorso infermieri AST Marche 2023, bando da 47 posti
                Concorso autisti ambulanza Calabria
                Concorso autisti ambulanza Calabria, 115 operatori nelle ASP
                Concorso ASP Reggio Emilia 2023
                Concorso ASP Reggio Emilia 2023, bando da 50 posti per OSS
                Concorso infermieri Lombardia 2023
                Concorso infermieri Lombardia 2023, bando da 173 posti
        • Come diventare
              • Agente o broker di assicurazione
              • Amministratore di condominio
              • Avvocato
              • Consulente del lavoro
              • Insegnante
              • Insegnante di sostegno
              • Commercialista
              • Consulente finanziario
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Giornalista
              • Magistrato
              • Come diventare guida turistica

                Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                come diventare insegnante di sostegno

                Come diventare insegnante di sostegno

                come diventare assistente sociale

                Come diventare assistente sociale

                concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                Come diventare magistrato

                Come diventare consulente del lavoro

                Come diventare avvocato

                Come diventare avvocato

                come-diventare-consulente-finanziario

                Come diventare consulente finanziario

                Come diventare commercialista ed esperto contabile

                Come diventare commercialista ed esperto contabile

                Come diventare amministratore di condominio

                Come diventare agente o broker di assicurazione

                Come diventare insegnante

                Come diventare giornalista

                Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

        • Risorse utili
              • Io resto a casa
              • Orientamento all'Università
              • Trovare lavoro
              • Info utili sui concorsi
              • Certificazioni utili
              • I consigli di chi ce l'ha fatta
              • graduatorie dei concorsi pubblici
                Quanto durano le graduatorie dei concorsi pubblici?
                graduatoria concorsi pubblici
                Le graduatorie dei concorsi pubblici: cosa sono e come funzionano
                Concorsi pubblici 2023
                La guida definitiva ai concorsi pubblici
        • BANDI 
      • Newsletter
      • CHI SIAMO

      Accedi

      Password dimenticata?