Gli Schemi e Schede di Diritto internazionale privato offrono, a quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina in vista di esami e concorsi, un utile supporto per il ripasso e il perfezionamento della propria preparazione, fornendo una sintesi delle tematiche essenziali.
Anche questa nuova edizione è corredata di tre rubriche che consentono una più agevole lettura degli istituti:
— Osservazioni, nella quale vengono puntualizzati concetti, spesso oggetto di dibattito in dottrina e in giurisprudenza, che costituiscono il leit motiv per entrare nel vivo della materia;
— Differenze, che analizza aspetti particolari degli argomenti, stimolando il confronto fra i diversi istituti;
— In sintesi, che offre un quadro riepilogativo, in chiave critica, degli argomenti affrontati nei precedenti paragrafi o capitoli.
Il testo, per come è stato concepito, si presta al ritaglio e all’inserimento delle singole tavole nel proprio manuale o blocco di appunti presi alle lezioni, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente utile in fase di ripasso.
L’opera, pur privilegiando gli aspetti istituzionali più frequentemente oggetto di domanda d’esame, è inoltre aggiornata alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano:
— il Reg. UE 650 del 2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento ed all’esecuzione delle decisioni e degli atti pubblici in materia di successioni;
— il Reg. UE 1215 del 2012 (cd. Bruxelles I bis), destinato a sostituire interamente il precedente regolamento CE 44/2001, sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.
Si è fatto cenno, inoltre, anche alle norme nazionali che hanno dei riflessi internazionalprivatistici, come la L. 219/2012 sull’eliminazione di ogni residua discriminazione tra i figli.
Parte Prima
Parte generale
Sezione I
La disciplina generale
Capitolo 1: Nozione e sviluppo storico
1 Nozione
2 Sviluppo storico
Capitolo 2: Le fonti del dip
1 Generalità
2 Fonti interne
3 Fonti esterne
4 Rapporti tra le fonti
5 Fonti consuetudinarie: la lex mercatoria
Capitolo 3: La norma di dip
1 Nozione, funzione e struttura
2 La qualificazione
3 Il depecage
Capitolo 4: I criteri di collegamento
1 Nozione e classificazione
2 Concorso di criteri
3 Il criterio della cittadinanza
4 I criteri della localizzazione
5 Il criterio della volontà
Capitolo 5: Il funzionamento del sistema di dip: il richiamo ad un altro ordinamento
1 L’attività del giudice italiano nell’esame della fattispecie con elementi di estraneità
2 La ricerca dell’ordinamento straniero
3 Il rinvio
4 Gli ordinamenti plurilegislativi
5 Interpretazione e applicazione della legge straniera
Capitolo 6: Mancato funzionamento delle norme di dip
1 Le norme di applicazione necessaria e l’ordine pubblico
2 Altri limiti
Sezione II
Il diritto processuale internazionale
Capitolo 7: La giurisdizione
1 Nozione
2 I principi fondamentali del diritto internazionale processuale
3 La giurisdizione internazionale del giudice italiano
Capitolo 8: Efficacia di sentenze ed atti stranieri
1 Il principio della parità tra giurisdizioni
2 La disciplina della materia
3 Cenni alla disciplina dell'Unione europea
Sezione III
Il diritto dell'Unione europea
Capitolo 9: Il diritto privato internazionale comunitario
1 Introduzione
2 Il regolamento 1346/2000
3 Il regolamento 44/2001 (Bruxelles I)
4 Il regolamento 2201/2003 (Bruxelles II)
5 Il regolamento 805/2004
6 Il regolamento 1896/2006
7 Il regolamento 861/2007
8 Il regolamento 1393/2007
9 Il regolamento 650/2012
Parte Seconda
Parte speciale
Capitolo 1: Stato e capacità delle persone fisiche
1 Capacità giuridica
2 Capacità di agire
3 L’incapacità
4 Commorienza
5 Scomparsa, assenza, morte presunta
6 Diritti della personalità
Capitolo 3: Soggetti incapaci
1 Nozione
2 La protezione dei minori: disciplina e legge applicabile
3 La protezione dei maggiori di età
Capitolo 3: Persone giuridiche
1 Generalità
2 Ambito di applicazione dell’art. 25
3 La legge applicabile
4 La giurisdizione e il riconoscimento
5 Rapporti tra l’art. 25 e l’art. 57
Capitolo 4: Matrimonio
1 Introduzione
2 La promessa di matrimonio: art. 26
3 Le condizioni per contrarre matrimonio: art. 27
4 La forma del matrimonio: art. 28
5 Il matrimonio: la legge applicabile nella fase fisiologica e patologica
Capitolo 5: Rapporti di filiazione
1 Fonti
2 La costituzione del rapporto di filiazione
3 I rapporti tra genitore e figlio (art. 36 L. 218/1995)
4 La giurisdizione (art. 37 L. 218/1995)
5 Il riconoscimento delle sentenze e dei provvedimenti
Capitolo 6: Adozione
1 Tipi di adozione in base alla legge italiana
2 L’adozione nella storia del diritto internazionale privato
3 Costituzione dell’adozione: art. 38
4 I rapporti tra adottato e famiglia adottiva
5 La giurisdizione
6 Il riconoscimento dei provvedimenti stranieri in materia di adozione (art. 41)
Capitolo 7: Obblighi alimentari
1 Nozione e disciplina
Capitolo 8: Successioni
1 Nozione e disciplina
2 Oggetto della successione
3 Individuazione della lex successionis
4 La successione dello Stato
5 La giurisdizione italiana
6 Il testamento internazionale
7 Il regolamento 650/2012
Capitolo 9: Donazioni
1 Nozione e disciplina ex art. 56 legge 218/1995
2 La norma applicabile: il rapporto tra l’art. 56 e l’art. 57
Capitolo 10: Diritti reali
1 Disciplina
2 La disciplina dei beni immobili (art. 51)
3 La disciplina dei beni mobili
4 In particolare: i beni immateriali
5 Cenni sul trust
6 La giurisdizione ed il riconoscimento
Capitolo 11: Obbligazioni contrattuali
1 Nozione e legge applicabile
2 La disciplina dell’art. 57
3 La convenzione di Roma
4 Il regolamento 593/2008 (Roma I)
5 La giurisdizione ed il riconoscimento
Capitolo 12: Obbligazioni non contrattuali
1 Disciplina
2 La promessa unilaterale (art. 58, L. 218/1995)
3 I titoli di credito (art. 59, L. 218/1995)
4 La rappresentanza volontaria (art. 60, L. 218/1995)
5 Obbligazioni ex lege
6 Obbligazioni per fatto illecito
7 Responsabilità extracontrattuale per danno da prodotto
8 La giurisdizione ed il riconoscimento
Capitolo 13: Forma degli atti
1 Criteri generali
2 Le norme specifiche
Appendice Normativa