Skip to content
      • LAVORA CON NOI
      • CHI SIAMO
      • Newsletter

        Iscriviti alla newsletter

        Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


        Simone ConcorsiSimone Concorsi
          MENUMENU
          • News
                • Concorso referendario TAR 2025: pubblicato bando da 51 posti
                  10
                  Mag
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  09
                  Mag
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  09
                  Mag
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  08
                  Mag
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  07
                  Mag
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  07
                  Mag
          • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per diplomati
                • Concorsi per laureati
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorso Agenzia Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorso Ministero Giustizia
                • Concorsi Forze armate
                • Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
          • Concorso scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi Infanzia e Primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
                • Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
                  Concorso DSGA 2024
                  Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio
                  Concorso 101 funzionari USR
                  Concorso 101 funzionari USR: in arrivo il bando per l’attesissimo concorso nella scuola
          • Enti locali
                • Concorsi Centri per l'Impiego
                • Personale amministrativo
                • Concorsi Polizia municipale
                • Concorsi Regione
                • Concorsi Comunali
                • Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
                  Prossimi concorsi comune Roma 2025
                  Concorso Roma Capitale 2025: 450 posti per istruttori amministrativi e tecnici
                  Concorso ABC Napoli 2025
                  Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati
                  Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
          • Area sanitaria
                • Concorsi Infermieri 2025
                • Concorsi OSS
                • Concorsi amministrativi nelle ASL
                • Concorso infermieri Umbria 2025
                  Concorso Infermieri Umbria 2025: bando da 124 posti a Perugia e provincia
                  Pubblicato in provincia di Salerno nel 2025 un concorso finalizzato all'assunzione di 13 assistenti sociali a tempo pieno e determinato.
                  Concorso assistenti sociali Pozzuoli 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP
                  Concorso-amministrativi-ASST-Ovest-Milanese-2025
                  Concorso amministrativi ASST Ovest Milanese, pubblicato bando da 15 posti per diplomati
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 20 posti all’ASST Melegnano
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025, pubblicato bando da 20 posti
          • Come diventare
                • Agente o broker di assicurazione
                • Amministratore di condominio
                • Avvocato
                • Consulente del lavoro
                • Insegnante
                • Insegnante di sostegno
                • Commercialista
                • Consulente finanziario
                • Assistente sociale
                • Direttore tecnico agenzia viaggi
                • Guida turistica
                • Giornalista
                • Magistrato
                • Come diventare guida turistica

                  Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                  come diventare insegnante di sostegno

                  Come diventare insegnante di sostegno

                  come diventare assistente sociale

                  Come diventare assistente sociale

                  concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                  Come diventare magistrato

                  Come diventare consulente del lavoro

                  Come diventare avvocato

                  Come diventare avvocato

                  come-diventare-consulente-finanziario

                  Come diventare consulente finanziario

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare amministratore di condominio

                  Come diventare agente o broker di assicurazione

                  Come diventare insegnante

                  Come diventare giornalista

                  Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

          • BANDI 
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Diventare Magistrato
            • Saranno Avvocati
            Home / Catalogo

            S593 – Fondamenti di Costruzione e Gestione della nave 2

            24,00€

            COD: S593 Categoria: Catalogo
            Browse
            • Catalogo
            • Codici
            • Come fare
            • Compendi
            • Libri
            • Manuali
            • Nissolino
            • Saranno Avvocati
            • Temi Maxi
            • Descrizione
            • Informazioni aggiuntive

            Gestione della sicurezza della nave nelle normali condizioni operative e nei casi di emergenza, tutela dell’ambiente marino – con contenuti per il CLIL – Corso di Scienze della Navigazione per il secondo biennio e il quinto anno degli Istituti Tecnici Settore Tecnologico Indirizzo Trasporti e logistica – Libro Misto con contenuti digitali integrativi – digiWORLD tutto compreso

            Questo testo è pensato per lo svolgimento della disciplina Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo nelle articolazioni Conduzione del Mezzo (opzioni Conduzione del Mezzo Navale e Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi) e Logistica, oltre a rappresentare un valido supporto per i corsi tenuti presso gli Istituti Tecnici Superiori operanti nell’ambito della mobilità sostenibile – settori trasporti marittimi e pesca; risultando coerente con le Linee Guida elaborate dal MIUR relativamente al profilo del nuovo Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica e con la Convenzione Internazionale IMO STCW (Table A-II/1), si rivela adatto a sostenere le esigenze di qualità e tracciabilità dei percorsi formativi finalizzati all’accesso alle professioni marittime, sia a livello della scuola secondaria di secondo grado, sia a livello ITS.

            I contenuti sono riconducibili ai percorsi del secondo biennio e del monoennio finale delle articolazioni citate: gestione della sicurezza a bordo in termini di safety & security (organizzazione dei servizi di emergenza, prevenzione infortuni, prevenzione incidenti di security, ispezioni a bordo), tutela dell’ambiente marino e prevenzione inquinamento, gestione dei carichi deformabili e delle merci pericolose (petrolio, prodotti chimici, gas liquefatti, merci pericolose diverse), gestione delle situazioni di emergenza in seguito a sinistri marittimi (incendio, incaglio, falla), dispositivi di salvataggio, ricerca e soccorso.

            Il volume è organizzato per Moduli e Unità Didattiche che vanno a costituire una struttura a blocchi pensata per agevolare l’utilizzo su programmazioni differenti nel rispetto del curricolo locale dei diversi Istituti, inoltre tale approccio permette di progettare Unità di Apprendimento significative anche in senso transdisciplinare.

            Il testo è ricco di fotografie e immagini a colori opportunamente inserite all’interno di trattazioni mantenute il più possibile sintetiche e dirette, caratterizzate da un pragmatismo che esclude l’intervento di pesanti considerazioni matematiche. Particolare attenzione è stata rivolta all’inglese, sia in termini di microlingua sia in termini più orientati allo sviluppo di autentiche competenze comunicative; per ogni termine tecnico, opportunamente evidenziato, è stato riportato il corrispettivo inglese, mentre i Capitoli 12, 13 e 14, relativi al trasporto di merci pericolose, sono predisposti per essere svolti con metodologia CLIL, quindi presentati direttamente in lingua inglese e corredati da suggerimenti per lo svolgimento di task efficaci.

            Sono presenti in grande numero esempi svolti ed esercizi con risultati, inoltre al termine di ogni Unità Didattica viene proposta una scheda di autovalutazione contenente quesiti di diversa tipologia; non mancano sussidi per momenti di ripasso presentati in forma di mappe concettuali, mentre numerose espansioni on-line forniscono supporto per una migliore comprensione degli argomenti e aprono ad eventuali approfondimenti; sempre sul web trovano spazio utili formulari. Il volume è munito di un indice analitico bilingue, comprendente anche i numerosi acronimi, che consente di trovare agevolmente gli argomenti di proprio interesse e funge da vocabolario tecnico italiano-inglese e inglese-italiano.

            Fondamenti di Costruzione e gestione della nave 2, infine, è un volume Digiworld tutto compreso! Con l’acquisto di questo libro lo studente ha già a disposizione tutto quello che occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali: volume cartaceo + e-book + estensioni on line. In particolare per queste ultime, gli approfondimenti presenti sono segnalati da appositi box all’interno dei singoli paragrafi. Il codice alfanumerico posto alla fine del volume consente, collegandosi al sito www.simonescuola.it, di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale del testo e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi.

             

            Premessa

            Modulo 1 Sicurezza della nave

            U.D. 1 Gestione della Safety a bordo

            1. I capisaldi della sicurezza

            1.1 Generalità

            1.2 Addestramento ed esercitazioni

            1.3 Manutenzione e controlli

            1.4 Ruolo d’appello

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Il codice ISM

            2.1 Generalità

            2.2 Safety Management System

            2.3 Documentazione di conformità

            2.4 Organizzazione a bordo

            2.5 Organizzazione societaria a terra

            2.6 Designated Person Ashore

            2.7 Altre risoluzioni IMO inerenti la gestione della safety

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Infortuni e benessere a bordo

            3.1 Generalità

            3.2 Sicurezza della nave come luogo di lavoro

            3.3 Decreto legislativo 271/99

            3.4 Maritime Labour Convention 2006

            3.5 Spazi chiusi

            3.6 Principali dispositivi di protezione individuale

            3.7 Simbologia IMO

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Ispezioni a bordo

            4.1 Generalità e normativa in materia

            4.2 Paris MoU e normativa europea

            4.3 Procedure operative di PSC

            4.4 Vetting

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            U.D. 2 Gestione della Security a bordo

            1. Il codice ISPS

            5.1 La necessità della tutela della security

            5.2 Generalità sulle normative inerenti la security

            5.3 Responsabilità delle Autorità nazionali

            5.4 Responsabilità dei gestori e operatori della nave

            5.5 Lo Ship Security Alert System

            5.6 Responsabilità dei gestori e operatori delle infrastrutture portuali

            5.7 Procedure pratiche per la valutazione dei rischi di security e la predisposizione del piano di security

            5.8 Strumenti per prevenire e fronteggiare incidenti di security

            5.9 Pirateria

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            Modulo 2 Tutela dell’ambiente marino

            U.D. 1 Inquinamento marino

            1. Prevenzione e contrasto dell’inquinamento

            6.1 Generalità

            6.2 Particularly Sensitive Sea Area

            6.3 Principali strumenti IMO per la prevenzione dell’inquinamento

            6.4 Sistemi per fronteggiare un incidente ambientale

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Ballast Water Management Convention

            7.1 Generalità

            7.2 Applicazione del contenuto tecnico

            7.3 Documentazione per la gestione dell’acqua di zavorra

            7.4 Gestione tecnica dell’acqua di zavorra

            7.5 Casi di inquinamento biologico

            7.6 Tecnologie per il trattamento della zavorra

            7.7 Altre prescrizioni per la gestione dell’acqua di zavorra

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            U.D. 2 La Convenzione MARPOL

            1. La Convenzione MARPOL

            8.1 Generalità

            8.2 Prevenzione dell’inquinamento da idrocarburi (Annex I)

            8.3 Aree speciali (Annex I)

            8.4 Ispezioni e certificati (Annex I)

            8.5 Prescrizioni per la zona macchine (Annex I)

            8.6 Prescrizioni per le zone del carico delle navi petroliere (Annex I)

            8.7 Shipboard Oil Pollution Emergency Plan (Annex I)

            8.8 Altre prescrizioni dell’Annesso I

            8.9 Classificazione e gestione delle sostanze liquide nocive (Annex II)

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. MARPOL Optional Annexes

            9.1 Generalità

            9.2 Inquinamento da sostanze dannose trasportate in colli (Annex III)

            9.3 Inquinamento da scarico in mare di liquami (Annex IV)

            9.4 Inquinamento da scarico in mare di rifiuti (Annex V)

            9.5 Inquinamento atmosferico causato dalle navi (Annex VI)

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            Modulo 3 Rischi legati alla tipologia di carico trasportato

            U.D. 1 Gestione del carico

            1. Carichi deformabili

            10.1 Generalità

            10.2 Carichi pendolari

            10.3 Carichi liquidi a livello libero

            10.4 Carichi scorrevoli

            Esercizi

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Normativa IMO per la gestione del carico

            11.1 SOLAS, Chapter VI

            11.2 IMSBC Code

            11.3 International Grain Code

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            U.D. 2 Dangerous Cargoes (con metodologia CLIL)

            1. IMO rules on dangerous cargoes

            12.1 General

            12.2 SOLAS, Chapter VII

            12.3 International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG Code)

            12.4 International Bulk Chemical Code (IBC Code)

            12.5 International Gas Carrier Code (IGC Code)

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. The transport of dangerous goods in packaged form

            13.1 General

            13.2 Classification

            13.3 Dangerous Goods List

            13.4 Packing requirements

            13.5 Marking, labelling and placarding of packages

            13.6 Stowage of dangerous cargoes in packaged form

            13.7 Documentation

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Tankers

            14.1 General

            14.2 Type of dangerous liquids to be carried at sea

            14.3 Ships’ Requirements

            14.4 Tanks’ requirements

            14.5 Safety arrangements

            14.6 Cargo management

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            Modulo 4 Sinistri marittimi e salvataggio in mare

            U.D. 1 Emergenze a bordo

            1. Aspetti generali delle emergenze a bordo

            15.1 Emergenze e sinistri più frequenti

            15.2 Allarmi a bordo

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            16 Incendio

            16.1 Generalità

            16.2 La combustione

            16.3 Innesco dell’incendio

            16.4 Rischi legati agli incendi

            16.5 Classificazione degli incendi

            16.6 Protezione passiva ed attiva antincendio

            16.7 Prevenzione antincendio

            16.8 Segnalazione e contenimento

            16.9 Estinzione dell’incendio

            16.10 Estintori e impianti antincendio

            16.11 Simbologia IMO antincendio

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            17 Incaglio e falla

            17.1 Generalità sull’incaglio

            17.2 Calcolo reazione del fondo e ascissa del punto d’incaglio

            17.3 Valutazione della stabilità in seguito all’incaglio

            17.4 Sbandamento in seguito all’incaglio

            17.5 Tecniche di disincaglio

            17.6 Generalità sulla falla

            Esercizi

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            18 Dispositivi di salvataggio

            18.1 Generalità

            18.2 Sistemi di comunicazione e segnalazione

            18.3 Mezzi di salvataggio individuali

            18.4 Generalità sui mezzi di salvataggio collettivi

            18.5 Imbarcazioni di salvataggio

            18.6 Zattere di salvataggio

            18.7 Rescue boat

            18.8 Imbarcazioni a caduta libera

            18.9 Marine Evacuation System

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

            U.D. 2 Salvataggio in mare

            1. La Convenzione SAR

            19.1 Generalità

            19.2 Organizzazione di un sistema SAR

            19.3 Cooperazione

            19.4 Reporting systems

            19.5 Le fasi dell’emergenza

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            1. Generalità sul manuale IAMSAR

            20.1 Generalità

            20.2 Organizzazione

            20.3 Il ruolo dei centri di coordinamento e delle unità mobili

            20.4 Comunicazioni

            20.5 Pianificazione ed esecuzione delle operazioni

            20.6 Schemi di ricerca

            20.7 Recupero uomo a mare

            MAPPA CONCETTUALE DI RIPASSO

            Test di autovalutazione

             

            anno edizione

            2016

            autore

            Riccardo Antola

            isbn

            9788891408518

            pagine

            336

            • News
            • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
            • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno 2025
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
            • Enti locali
              • Concorsi Centri per l’Impiego
              • Concorsi Regione
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Comunali
              • Concorsi Polizia municipale
            • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2025
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Come diventare
              • Avvocato
              • Amministratore di condominio
              • Magistrato
              • Insegnante
              • Consulente del lavoro
              • Agente o broker di assicurazione
              • Giornalista
              • Consulente finanziario
              • Commercialista
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Insegnante di sostegno
            • BANDI 
            Seguici su facebook
            • Edizioni Simone
            • Simone Concorsi
            Seguici su Instagram
            instagram
            Iscriviti alla newsletter

              • Chi siamo
              • Shop
              • Contattaci
              • Partner:
              • Concorsando.it
              Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
              • News
              • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per Diplomati 2024
                • Concorsi Laureati 2024
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorsi Agenzia delle Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorsi Ministero della Giustizia
                • Concorsi Forze armate
              • Concorsi Scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi infanzia e primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
              • Enti Locali
                • Concorsi Centri per l’Impiego
                • Personale Amministrativo
                • Concorsi Polizia Municipale
                • Concorsi Regionali
                • Concorsi comunali
              • Concorsi Area Sanitaria
              • Bandi
              • Newsletter
              • CHI SIAMO

              Accedi

              Password dimenticata?