Skip to content
      • LAVORA CON NOI
      • CHI SIAMO
      • Newsletter

        Iscriviti alla newsletter

        Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


        Simone ConcorsiSimone Concorsi
          MENUMENU
          • News
                • Concorso referendario TAR 2025: pubblicato bando da 51 posti
                  10
                  Mag
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  09
                  Mag
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  09
                  Mag
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  08
                  Mag
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  07
                  Mag
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  07
                  Mag
          • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per diplomati
                • Concorsi per laureati
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorso Agenzia Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorso Ministero Giustizia
                • Concorsi Forze armate
                • Concorso 118 vice commissari polizia 2024
                  Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte
                  Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
          • Concorso scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi Infanzia e Primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
                • Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
                  Concorso DSGA 2024
                  Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio
                  Concorso 101 funzionari USR
                  Concorso 101 funzionari USR: in arrivo il bando per l’attesissimo concorso nella scuola
          • Enti locali
                • Concorsi Centri per l'Impiego
                • Personale amministrativo
                • Concorsi Polizia municipale
                • Concorsi Regione
                • Concorsi Comunali
                • Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
                  Prossimi concorsi comune Roma 2025
                  Concorso Roma Capitale 2025: 450 posti per istruttori amministrativi e tecnici
                  Concorso ABC Napoli 2025
                  Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati
                  Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
          • Area sanitaria
                • Concorsi Infermieri 2025
                • Concorsi OSS
                • Concorsi amministrativi nelle ASL
                • Concorso infermieri Umbria 2025
                  Concorso Infermieri Umbria 2025: bando da 124 posti a Perugia e provincia
                  Pubblicato in provincia di Salerno nel 2025 un concorso finalizzato all'assunzione di 13 assistenti sociali a tempo pieno e determinato.
                  Concorso assistenti sociali Pozzuoli 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP
                  Concorso-amministrativi-ASST-Ovest-Milanese-2025
                  Concorso amministrativi ASST Ovest Milanese, pubblicato bando da 15 posti per diplomati
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 20 posti all’ASST Melegnano
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025, pubblicato bando da 20 posti
          • Come diventare
                • Agente o broker di assicurazione
                • Amministratore di condominio
                • Avvocato
                • Consulente del lavoro
                • Insegnante
                • Insegnante di sostegno
                • Commercialista
                • Consulente finanziario
                • Assistente sociale
                • Direttore tecnico agenzia viaggi
                • Guida turistica
                • Giornalista
                • Magistrato
                • Come diventare guida turistica

                  Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                  come diventare insegnante di sostegno

                  Come diventare insegnante di sostegno

                  come diventare assistente sociale

                  Come diventare assistente sociale

                  concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                  Come diventare magistrato

                  Come diventare consulente del lavoro

                  Come diventare avvocato

                  Come diventare avvocato

                  come-diventare-consulente-finanziario

                  Come diventare consulente finanziario

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare amministratore di condominio

                  Come diventare agente o broker di assicurazione

                  Come diventare insegnante

                  Come diventare giornalista

                  Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

          • BANDI 
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Diventare Magistrato
            • Saranno Avvocati
            In offerta!
            Home / Catalogo

            62/2 – Seconda prova scritta Consulente del Lavoro – Diritto Tributario

            33,00€ Il prezzo originale era: 33,00€.31,35€Il prezzo attuale è: 31,35€.

            Questo testo di preparazione all’esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro contiene 42 elaborati di Diritto tributario. Il volume presenta caratteristiche che lo rendono un indispensabile sussidio di studio per superare con successo la prova di abilitazione, ed in specie: — la completezza, coprendo tutti gli istituti fondamentali delle discipline d’esame, con particolare riguardo agli argomenti di maggiore importanza ed attualità; — il carattere delle tracce, impostate sulla falsariga di quelle concretamente assegnate nelle sessioni precedenti, di cui è riportato un ricco elenco nell’appendice finale del volume in modo da fornire una utile rappresentazione della tipologia e della complessità delle tematiche selezionate; — l’aggiornamento legislativo e il continuo riferimento alla prassi amministrativa che ha assunto oggigiorno un inconfutabile valore interpretativo ed applicativo soprattutto ai fini dell’attività consulenziale. Si è tenuto conto, in particolare delle ultime innovazioni apportate all’impianto tributario dal D.L. 119/2018, conv. in L. 136/2018 (Collegato fiscale), dal D.L. 135/2015, conv. in L. 12/2019 (Decreto semplificazione), dal D.Lgs. 142/2018 (Decreto Atad) e dalla L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019). Le tracce sono caratterizzate da esemplificazioni e casi pratici, con l’utilizzo anche della modulistica ufficiale, inerenti agli adempimenti più ricorrenti nell’attività professionale del consulente del lavoro (modello CU, mod. 730, quadri dei mod. Redditi, mod. F24, buste paga etc.). Il lavoro è corredato di un appendice che illustra le principali novità dei modelli di dichiarazione fiscale per l’anno d’imposta 2018 e relativi al 2019, di un’appendice normativa che riporta le principali disposizioni che regolano l’attività professionale del consulente del lavoro e di un’appendice con le tracce assegnate agli Esami di Stato dal 2010 ad oggi. Per tali caratteristiche il volume è indirizzato, oltre che ai singoli candidati, anche ai corsi di formazione alla professione di Consulente del Lavoro e di azienda per i quali esso, unitamente al testo per la preparazione alla prova scritta di Diritto del lavoro e legislazione sociale (vol. 62/1) e al testo per la preparazione alla prova orale (vol. 62), rappresenta una offerta didattica completa.

            COD: 62/2 Categoria: Catalogo
            Browse
            • Catalogo
            • Codici
            • Come fare
            • Compendi
            • Libri
            • Manuali
            • Nissolino
            • Saranno Avvocati
            • Temi Maxi
            • Descrizione
            • Informazioni aggiuntive

            • 42 prove teorico-pratiche svolte • Schemi di svolgimento e riferimenti normativi • Elaborati aggiornati alle più recenti novità legislative e alla prassi amministrativa • Tracce assegnate dalle Commissioni regionali

            Questo testo di preparazione all’esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro contiene 42 elaborati di Diritto tributario. Il volume presenta caratteristiche che lo rendono un indispensabile sussidio di studio per superare con successo la prova di abilitazione, ed in specie: — la completezza, coprendo tutti gli istituti fondamentali delle discipline d’esame, con particolare riguardo agli argomenti di maggiore importanza ed attualità; — il carattere delle tracce, impostate sulla falsariga di quelle concretamente assegnate nelle sessioni precedenti, di cui è riportato un ricco elenco nell’appendice finale del volume in modo da fornire una utile rappresentazione della tipologia e della complessità delle tematiche selezionate; — l’aggiornamento legislativo e il continuo riferimento alla prassi amministrativa che ha assunto oggigiorno un inconfutabile valore interpretativo ed applicativo soprattutto ai fini dell’attività consulenziale. Si è tenuto conto, in particolare delle ultime innovazioni apportate all’impianto tributario dal D.L. 119/2018, conv. in L. 136/2018 (Collegato fiscale), dal D.L. 135/2015, conv. in L. 12/2019 (Decreto semplificazione), dal D.Lgs. 142/2018 (Decreto Atad) e dalla L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019). Le tracce sono caratterizzate da esemplificazioni e casi pratici, con l’utilizzo anche della modulistica ufficiale, inerenti agli adempimenti più ricorrenti nell’attività professionale del consulente del lavoro (modello CU, mod. 730, quadri dei mod. Redditi, mod. F24, buste paga etc.). Il lavoro è corredato di un appendice che illustra le principali novità dei modelli di dichiarazione fiscale per l’anno d’imposta 2018 e relativi al 2019, di un’appendice normativa che riporta le principali disposizioni che regolano l’attività professionale del consulente del lavoro e di un’appendice con le tracce assegnate agli Esami di Stato dal 2010 ad oggi. Per tali caratteristiche il volume è indirizzato, oltre che ai singoli candidati, anche ai corsi di formazione alla professione di Consulente del Lavoro e di azienda per i quali esso, unitamente al testo per la preparazione alla prova scritta di Diritto del lavoro e legislazione sociale (vol. 62/1) e al testo per la preparazione alla prova orale (vol. 62), rappresenta una offerta didattica completa.

             

            INDICE

             

            Introduzione: Brevi consigli per la redazione della prova scritta

            Tema n. 1: Il candidato, esaminate le caratteristiche essenziali dell’accertamento delle imposte sui redditi, illustri le tipologie di accertamento esperibili nei confronti delle persone fisiche soffermandosi in particolare sulle caratteristiche del redditometro

            Tema n. 2: Premessi brevi cenni ai tipi di accertamento che l’amministrazione finanziaria può esperire nei confronti dei contribuenti titolari di redditi d’impresa e di lavoro autonomo, il candidato tratti dell’accertamento induttivo con particolare riferimento agli studi di settore e agli indici sintetici di affidabilità fiscale. Il candidato si soffermi, infine, sul regime premiale previsto in favore dei contribuenti più affidabili

            Tema n. 3: Il candidato esamini le caratteristiche salienti del sistema di riscossione operando i necessari distinguo tra versamento spontaneo e riscossione coattiva

            Tema n. 4: Il candidato illustri le principali caratteristiche del sistema sanzionatorio tributario soffermandosi in particolare sulla procedura di irrogazione delle sanzioni

            Tema n. 5: Il candidato illustri la disciplina del contenzioso tributario soffermandosi in particolare sulle novità apportate dal decreto di riforma del processo tributario (D.Lgs. 156/2015). Illustri, infine, la nuova disciplina che regolamenterà il processo tributario telematico

            Tema n. 6: Alla luce degli interventi del D.Lgs. 156/2015 il candidato esamini l’istituto dell’interpello esponendo le diverse tipologie ed esplicitandone i presupposti applicativi. Infine rediga un’istanza di interpello all’Agenzia delle entrate

            Tema n. 7: Il candidato illustri gli strumenti diretti a prevenire e a ridurre le liti tra amministrazione finanziaria e contribuenti, con particolare riguardo agli istituti del regime dell’adempimento collaborativo, dell’autotutela, dell’accertamento con adesione e del ravvedimento. Rediga, infine, un’istanza di accertamento con adesione per conto della società Alfa s.r.l. in relazione a un processo verbale dell’Agenzia delle entrate dal quale emergono i seguenti rilievi: a) acquisti di merce senza fattura; b) cessioni di merce senza fattura

            Tema n. 8: Il candidato, dopo aver illustrato le disposizioni relative ai Centri di assistenza fiscale (CAF) con particolare riguardo agli adempimenti relativi al rapporto tra CAF e lavoratore dipendente, si soffermi brevemente sulla certificazione tributaria e sulle modalità dell’attività formativa per lo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale

            Tema n. 9: Dopo averne illustrato la figura e le differenze con il responsabile d’imposta, il candidato si soffermi sugli obblighi gravanti sul sostituto d’imposta

            Tema n. 10: Il candidato, esamini i caratteri essenziali dell’IRPEF e illustri le modalità di determinazione e di versamento dell’imposta

            Tema n. 11: Il candidato descriva i principali oneri deducibili ed oneri detraibili previsti dalla normativa in tema di IRPEF

            Tema n. 12: Il candidato, dopo aver trattato in modo sintetico delle modalità di tassazione dei redditi di lavoro dipendente, determini, sulla base di dati a scelta, la ritenuta fiscale su una busta paga. Inoltre, premessi brevi cenni al conguaglio fiscale di fine anno sui redditi di lavoro dipendente, ne effettui un esempio di calcolo

            Tema n. 13: Il candidato tratti dell’operazione di accantonamento di fine anno al Fondo TFR esaminandone anche gli aspetti contabili. Predisponga, inoltre, un esempio di calcolo dell’imposta sul TFR

            Tema n. 14: Il candidato illustri la disciplina fiscale delle principali categorie di fringe benefits

            Tema n. 15: Il candidato, dopo aver definito il reddito di lavoro dipendente e aver analizzato le modalità di determinazione dello stesso, si soffermi sulla disciplina introdotta dal D.L. 93/2008 relativa all’applicazione dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività. Fornisca, inoltre, un’esemplificazione del vantaggio fiscale derivante dall’applicazione di tale disciplina utilizzando dati a scelta

            Tema n. 16: Il candidato, dopo aver brevemente definito i redditi di lavoro autonomo e di impresa, si soffermi sulle diverse modalità di determinazione delle due categorie reddituali fornendo un esempio pratico che evidenzi la differenza tra il criterio di cassa e quello di competenza

            Tema n. 17: Il candidato, dopo aver brevemente esaminato le modalità di fatturazione di un professionista e i regimi contabili adottabili, rediga, con dati a scelta, un esempio di parcella

            Tema n. 18: Il candidato, dopo aver illustrato i caratteri fondamentali del reddito d’impresa, si soffermi sui principi di determinazione dettati dal TUIR e tratti dei regimi contabili previsti per le imprese

            Tema n. 19: Il candidato esponga il trattamento fiscale degli interessi passivi nelle società di capitali

            Tema n. 20: Il candidato illustri gli effetti del recepimento dei principi contabili internazionali sulla normativa fiscale relativa alla determinazione del reddito d’impresa

            Tema n. 21: Il candidato esamini la disciplina fiscale dei costi relativi ai veicoli utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni

            Tema n. 22: Il candidato, dopo aver brevemente esposto il meccanismo applicativo dell’IVA, illustri il sistema delle detrazioni ed i principi sui quali esso è fondato

            Tema n. 23: Il candidato illustri gli adempimenti cui sono obbligati i contribuenti IVA Si soffermi in particolare sugli adempimenti connessi alla fatturazione delle operazioni attive e sui registri IVA

            Tema n. 24: Il candidato illustri il sistema dell’IVA intracomunitaria e i connessi obblighi contabili. Si soffermi il candidato, inoltre, sulla disciplina del cd. esterometro

            Tema n. 25: Il candidato esamini la disciplina dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e accenni ai dubbi di incostituzionalità e di incompatibilità dell’imposta con la normativa comunitaria

            Tema n. 26: Il candidato determini l’IRPEF e la relativa addizionale regionale dovute da un contribuente per il periodo d’imposta 2018

            Tema n. 27: Il candidato illustri le caratteristiche del modello di certificazione unica (CU) e i connessi adempimenti. Inoltre, rediga un esempio di compilazione con dati a scelta sulla base della normativa fiscale vigente

            Tema n. 28: Il candidato proceda, commentandoli brevemente, ai calcoli necessari alla compilazione del prospetto di liquidazione di un modello 730/2019

            Tema n. 29: Il candidato presenti il quadro RN della dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2018 di un contribuente persona fisica

            Tema n. 30: Il candidato, premessi brevi cenni alla dichiarazione delle persone fisiche, rediga il quadro RG (reddito di impresa in contabilità semplificata) del modello Redditi persone fisiche 2019

            Tema n. 31: Dopo aver esaminato le differenze tra la determinazione del reddito d’impresa civilistico e quello fiscale, il candidato determini, con dati a scelta, il reddito fiscale di una società di capitali

            Tema n. 32: Il candidato calcoli il reddito imponibile di un professionista per l’anno 2018

            Tema n. 33: Il candidato accenni alla disciplina fiscale dei cd. beni ad uso promiscuo ai fini delle imposte sui redditi, soffermandosi sui costi relativi ai mezzi di trasporto, e successivamente compili il quadro RE del modello Redditi 2019 di un professionista

            Tema n. 34: Il candidato proceda alla determinazione dell’IRES della società per azioni Alfa sulla base della situazione contabile al 31/12 e rediga le scritture contabili relative alla rilevazione dell’IRES di competenza e dell’utile d’esercizio, nonché le scritture di epilogo al Conto economico

            Tema n. 35: Il candidato, dopo aver illustrato sinteticamente gli adempimenti IVA relativi alle liquidazioni e ai versamenti periodici e all’obbligo di presentazione della dichiarazione annuale, proceda al calcolo dell’IVA dovuta da un imprenditore in riferimento ad una liquidazione periodica trimestrale

            Tema n. 36: Il candidato, dopo aver accennato alle disposizioni dettate dal D.Lgs. 241/97 in materia di versamento unitario e compensazione e al modello F24, dica degli effetti della sua introduzione sugli adempimenti periodici dei datori di lavoro e rediga un F24 con dati a scelta, prevedendo un esempio di compensazione e uno di rateazione

            Tema n. 37: Il candidato, dopo aver esposto la disciplina relativa all’imposta municipale propria (IMU) proceda al calcolo della stessa e alla compilazione del modello F24 relativo al versamento d’acconto per l’anno 2019

            Tema n. 38: Il candidato illustri in modo sintetico quali sono gli elementi che caratterizzano il prospetto di busta paga e predisponga un cedolino

            Tema n. 39: Il candidato illustri in modo sintetico il trattamento economico del congedo di maternità e del congedo parentale e predisponga il cedolino paga di una lavoratrice dipendente all’ottavo mese di gravidanza in congedo di maternità per l’intero mese

            Tema n. 40: Il candidato tratti brevemente delle mensilità aggiuntive e predisponga il cedolino paga relativo alla tredicesima mensilità per un dipendente assunto nel corso dell’anno

            Tema n. 41: Premessi cenni sulla base imponibile dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive, tratti il candidato della nuova disciplina dettata in tema di determinazione del valore della produzione netta delle banche e di altri enti e società finanziari

            Tema n. 42: Dopo aver premesso brevi cenni al nuovo regime forfetario per il professionista, analizzi il candidato la procedura che determina l’imposta sostitutiva applicabile negli anni di imposta 2019 e 2020 sulla base di dati a scelta, tenendo conto dell’attività di un professionista in gestione separata INPS non iscritto ad alcuna Cassa di Previdenza. Si ponga anche l’esempio di calcolo per un’attività appena avviata

            APPENDICI

            Appendice I: Le principali novità dei modelli di dichiarazione fiscale

            Appendice II: Ordinamento dei consulenti del lavoro

            L. 11 gennaio 1979, n. 12. — Norme per l’ordinamento della professione di consulente del lavoro

            Regolamento sul tirocinio obbligatorio per l’accesso alla professione di consulente del lavoro

            Codice deontologico dei consulenti del lavoro

            Appendice III: Prove scritte di diritto tributario assegnate nelle precedenti sessioni di esame

             

            anno edizione

            2019

            isbn

            9788891420701

            pagine

            432

            • News
            • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
            • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno 2025
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
            • Enti locali
              • Concorsi Centri per l’Impiego
              • Concorsi Regione
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Comunali
              • Concorsi Polizia municipale
            • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2025
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Come diventare
              • Avvocato
              • Amministratore di condominio
              • Magistrato
              • Insegnante
              • Consulente del lavoro
              • Agente o broker di assicurazione
              • Giornalista
              • Consulente finanziario
              • Commercialista
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Insegnante di sostegno
            • BANDI 
            Seguici su facebook
            • Edizioni Simone
            • Simone Concorsi
            Seguici su Instagram
            instagram
            Iscriviti alla newsletter

              • Chi siamo
              • Shop
              • Contattaci
              • Partner:
              • Concorsando.it
              Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
              • News
              • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per Diplomati 2024
                • Concorsi Laureati 2024
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorsi Agenzia delle Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorsi Ministero della Giustizia
                • Concorsi Forze armate
              • Concorsi Scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi infanzia e primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
              • Enti Locali
                • Concorsi Centri per l’Impiego
                • Personale Amministrativo
                • Concorsi Polizia Municipale
                • Concorsi Regionali
                • Concorsi comunali
              • Concorsi Area Sanitaria
              • Bandi
              • Newsletter
              • CHI SIAMO

              Accedi

              Password dimenticata?