Skip to content
      • LAVORA CON NOI
      • CHI SIAMO
      • Newsletter

        Iscriviti alla newsletter

        Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


        Simone ConcorsiSimone Concorsi
          MENUMENU
          • News
                • Concorso-Agenzia-Entrate-2025 funzionari giuridico tributari
                  Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato bando da 2700 posti per funzionari giuridico-tributari
                  11
                  Lug
                  Concorso diplomati provincia Firenze 2025
                  Concorso diplomati provincia Firenze 2025: pubblicato bando da 12 posti riservato a categorie protette
                  11
                  Lug
                  Concorso ATS Lombardia 2025
                  Concorso ATS Lombardia 2025: pubblicato bando da 31 posti per tecnici della prevenzione
                  11
                  Lug
                  Concorso Azienda Zero 2025
                  Concorso Azienda Zero 2025: bando da 46 posti per laureati in Veneto
                  11
                  Lug
                  Concorso-161-funzionari-USR
                  Concorso 161 funzionari USR: pubblicato il diario della prova scritta
                  09
                  Lug
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025: bando da 30 posti all’ASST di Lecco
                  08
                  Lug
          • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per diplomati
                • Concorsi per laureati
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorso Agenzia Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorso Ministero Giustizia
                • Concorsi Forze armate
                • Concorso-Agenzia-Entrate-2025 funzionari giuridico tributari
                  Concorso Agenzia delle Entrate 2025: pubblicato bando da 2700 posti per funzionari giuridico-tributari
                  Concorso diplomati provincia Firenze 2025
                  Concorso diplomati provincia Firenze 2025: pubblicato bando da 12 posti riservato a categorie protette
                  Concorso ATS Lombardia 2025
                  Concorso ATS Lombardia 2025: pubblicato bando da 31 posti per tecnici della prevenzione
                  Concorso Azienda Zero 2025
                  Concorso Azienda Zero 2025: bando da 46 posti per laureati in Veneto
                  Concorso-161-funzionari-USR
                  Concorso 161 funzionari USR: pubblicato il diario della prova scritta
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025: bando da 30 posti all’ASST di Lecco
          • Concorso scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi Infanzia e Primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
                • Concorso-161-funzionari-USR
                  Concorso 161 funzionari USR: pubblicato il diario della prova scritta
                  TFA sostegno 2025
                  Tfa sostegno 2025: pubblicato il decreto ministeriale, le prove del X ciclo si terranno a luglio
                  specializzazione sostegno INDIRE
                  Percorsi di specializzazione sostegno INDIRE: come funziona?
          • Enti locali
                • Concorsi Centri per l'Impiego
                • Personale amministrativo
                • Concorsi Polizia municipale
                • Concorsi Regione
                • Concorsi Comunali
                • Concorso diplomati provincia Firenze 2025
                  Concorso diplomati provincia Firenze 2025: pubblicato bando da 12 posti riservato a categorie protette
                  Concorsi Regione Sicilia 2025
                  Concorsi Regione Sicilia 2025: pubblicati bandi da 79 posti per laureati
                  Concorso assistenti sociali Milano 2025
                  Concorso assistenti sociali Milano 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorso Università Firenze 2025
                  Concorso Università Firenze 2025: pubblicato bando da 10 posti per collaboratori amministrativi
                  Concorso pubblico Imperia 2025
                  Concorso pubblico Imperia 2025: pubblicato bando da 14 posti per diplomati
                  Concorsi città Reggio Calabria 2025: pubblicati bandi per 75 posti, diplomati e laureati
          • Area sanitaria
                • Concorsi Infermieri 2025
                • Concorsi OSS
                • Concorsi amministrativi nelle ASL
                • Concorso ATS Lombardia 2025
                  Concorso ATS Lombardia 2025: pubblicato bando da 31 posti per tecnici della prevenzione
                  Concorso Azienda Zero 2025
                  Concorso Azienda Zero 2025: bando da 46 posti per laureati in Veneto
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025: bando da 30 posti all’ASST di Lecco
                  Concorso assistenti sociali Milano 2025
                  Concorso assistenti sociali Milano 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorsi ASL Foggia 2025
                  Concorso ASL Foggia 2025: pubblicato il PIAO, in arrivo 311 posti
                  Concorsi ASL Puglia 2025
                  Concorsi ASL Puglia 2025: in arrivo bandi per 3000 posti tra OSS e infermieri
          • Come diventare
                • Agente o broker di assicurazione
                • Amministratore di condominio
                • Avvocato
                • Consulente del lavoro
                • Insegnante
                • Insegnante di sostegno
                • Commercialista
                • Consulente finanziario
                • Assistente sociale
                • Direttore tecnico agenzia viaggi
                • Guida turistica
                • Giornalista
                • Magistrato
                • Come diventare guida turistica

                  Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                  come diventare insegnante di sostegno

                  Come diventare insegnante di sostegno

                  come diventare assistente sociale

                  Come diventare assistente sociale

                  concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                  Come diventare magistrato

                  Come diventare consulente del lavoro

                  Come diventare avvocato

                  Come diventare avvocato

                  come-diventare-consulente-finanziario

                  Come diventare consulente finanziario

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare amministratore di condominio

                  Come diventare agente o broker di assicurazione

                  Come diventare insegnante

                  Come diventare giornalista

                  Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

          • BANDI 
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Diventare Magistrato
            • Saranno Avvocati
            In offerta!
            Home / Catalogo

            529 – Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo

            65,00€ Il prezzo originale era: 65,00€.61,75€Il prezzo attuale è: 61,75€.

            – Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione – Processi di programmazione, gestione e valutazione – Organizzazione del lavoro e gestione del personale – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria – Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse – Organizzazione degli ambienti di apprendimento – Elementi di diritto civile, penale e amministrativo – Sistemi educativi dei Paesi UE – Con Espansioni online

            L’edizione 2022 del manuale Concorso Dirigente scolastico tiene conto, come la precedente, di tutte le materie oggetto di prova del concorso ed è finalizzata all’approfondimento delle competenze professionali e culturali proprie delle molteplici funzioni del Dirigente scolastico: competenze giuridiche, manageriali, gestionali ecc.

            Il testo, aggiornato alle novità normative che sono intervenute negli ultimi anni nonché calibrato sugli argomenti che sono stati oggetto di prova nel precedente concorso.

            .

            COD: 529 Categoria: Catalogo
            Browse
            • Catalogo
            • Codici
            • Come fare
            • Compendi
            • Libri
            • Manuali
            • Nissolino
            • Saranno Avvocati
            • Temi Maxi
            • Descrizione
            • Informazioni aggiuntive

            – Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione – Processi di programmazione, gestione e valutazione – Organizzazione del lavoro e gestione del personale – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria – Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse – Organizzazione degli ambienti di apprendimento – Elementi di diritto civile, penale e amministrativo – Sistemi educativi dei Paesi UE – Con Espansioni online

            L’edizione 2022 del manuale Concorso Dirigente scolastico tiene conto, come la precedente, di tutte le materie oggetto di prova del concorso ed è finalizzata all’approfondimento delle competenze professionali e culturali proprie delle molteplici funzioni del Dirigente scolastico: competenze giuridiche, manageriali, gestionali ecc.

            Il testo, aggiornato alle novità normative che sono intervenute negli ultimi anni nonché calibrato sugli argomenti che sono stati oggetto di prova nel precedente concorso, è cosi strutturato:

            — Parte I – Elementi di diritto amministrativo che, prima di affrontare i temi e le norme proprie della scuola, fornisce i rudimenti essenziali del diritto amministrativo propedeutici allo studio soprattutto della legislazione scolastica;

            — Parte II – Normativa di riferimento sul sistema educativo d’istruzione, con particolare attenzione agli ordinamenti degli studi in Italia e alle norme sull’inclusione e sull’integrazione multiculturale;

            — Parte III – La scuola dell’autonomia: processi di programmazione, organizzazione e valutazione, che si sofferma principalmente sulle procedure per l’elaborazione del PTOF, sui processi di valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti e degli istituti scolastici (RAV, PdM e così via);

            — Parte IV – Organizzazione del lavoro e gestione del personale, in cui si affrontano le tematiche dell’impiego pubblico, con specifico riferimento alla realtà del personale scolastico, al ruolo del Dirigente come datore di lavoro e manager, nonché alle funzioni e alle responsabilità proprie del Capo di istituto e della scuola;

            — Parte V – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche;

            — Parte VI – Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche. Organizzazione

            degli ambienti di apprendimento, nella quale si focalizza l’attenzione sulle principali teorie dell’organizzazione, sulla leadership e sulla comunicazione del DS, sul management pubblico e scolastico, oltre che sui processi di innovazione digitale dell’azienda-scuola;

            — Parte VII – Elementi di diritto civile, con specifici riferimenti alla capacita del minore, al diritto di famiglia, alla disciplina di obbligazioni e contratti in uso nella scuola;

            — Parte VIII – Elementi di diritto penale, incentrata tra l’altro sui delitti contro la Pubblica Amministrazione;

            — Parte IX – Il sistema delle responsabilità, in cui vengono approfonditi i temi e analizzate le casistiche relative alla responsabilità disciplinare nel pubblico impiego e nella scuola, alla responsabilità civile ed erariale del personale scolastico, alle conseguenze degli illeciti penali in cui può incorrere chi opera all’interno della scuola;

            — Parte X – Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea.

            Tutti gli argomenti sono stati sviluppati tenendo conto delle esigenze di chi studia e anche dei contenuti dei quiz e delle prove del precedente concorso. Particolare spazio è stato dato agli argomenti oggetto di riforma o su cui ha inciso più o meno direttamente la pandemia da Covid 19 (tra cui anche le nuove forme di didattica a distanza).

            Come è evidente, la vastità e l’eterogeneità delle materie, che vanno dal diritto amministrativo alla legislazione scolastica (che già di per sé sono vastissime e molto complesse per la loro naturale stratificazione), dalla disciplina del pubblico impiego al management, dalla comunicazione all’organizzazione aziendale, dal diritto penale al civile ecc. presuppongono trattazioni quasi enciclopediche. In questo Manuale, che rimane un testo di sintesi, sono però trattati tutti gli argomenti e approfonditi quelli più utili per quanto concerne le funzioni e le competenze del DS.

            Per permettere uno studio personalizzato, le Parti sono state concepite come moduli autoconsistenti.

            Questo, in alcuni casi, può comportare la ripetizione di taluni concetti: è una scelta autoriale risultante dalla volontà di rendere adattabile alla preparazione di ciascuno un testo che tratta materie decisamente impegnative e collegate tra loro.

            Allo stesso principio si ispira l’articolata serie di rinvii da un capitolo all’altro nonché il ricco indice analitico, che permettono al candidato di navigare all’interno del volume al di là della consueta sequenza, così da creare i percorsi di studio modulari più congeniali alla personale preparazione.

            Per facilitare lo studio e soprattutto il ripasso, ogni capitolo si completa di una sezione “In Sintesi” finale con i punti nodali degli argomenti trattati nel capitolo stesso.

            Infine l’aggiornamento. Come anticipato, le normative oggetto di concorso hanno subìto una serie davvero impressionante di riforme, a cominciare dallo sdoppiamento del MIUR in Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e ricerca (D.L. 1/2020, conv. in L. 12/2020, e regolamenti di organizzazione del M.I., D.P.C.M. 166 e 167 del 2020).

            Ricordiamo poi tra le novità: le Linee guida per il contrasto al bullismo (Nota 482/2021); la formazione dei docenti per una sempre più completa inclusione (D.M. 188/2021); le Linee guida dell’educazione civica (D.M. 35/2020); lo svolgimento degli esami di Stato del secondo ciclo, adeguato alle misure anti-contagio previste dall’emergenza sanitaria (O.M. 52 e 53 del 2021 per l’a.s. 2020-2021); il nuovo modello di curriculum dello studente da allegare al diploma (D.M. 88/2020); la complicata vicenda del nuovo PEI (D.I. 182/2020) e della successiva sentenza di annullamento del TAR.

            La trattazione tiene conto, inoltre, dei decreti attuativi del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza 2021), tra cui il decreto semplificazioni (D.L. 77/2021, conv. in L. 108/2021), che ha accelerato la semplificazione e la digitalizzazione nella P.A., nei contratti pubblici e nella scuola (ricordiamo ad esempio l’istituzione dell’ANIST, Anagrafe nazionale dell’istruzione) e il D.L. 80/2021, conv. in L. 113/2021, decreto reclutamento, che invece ha inciso sulla disciplina del lavoro pubblico; dei vari decreti cd. green pass nel settore pubblico e nella scuola; infine, dei CCNL 2016-2018 Comparto e Area Istruzione e ricerca.

            L’opera è, infine, completata da una nutrita serie di espansioni online: documenti, norme e approfondimenti, tra cui anche quelli relativi alla normativa Covid nella scuola, che verranno aggiornati in funzione dell’evoluzione dello stato di emergenza collegato alla pandemia (per accedervi, consultare l’ultima pagina del volume).

             

            Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

            anno edizione

            2022

            isbn

            9788891430991

            pagine

            1248

            autore

            A cura di: Iolanda Pepe – Angelo Prontera

            • News
            • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
            • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno 2025
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
            • Enti locali
              • Concorsi Centri per l’Impiego
              • Concorsi Regione
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Comunali
              • Concorsi Polizia municipale
            • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2025
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Come diventare
              • Avvocato
              • Amministratore di condominio
              • Magistrato
              • Insegnante
              • Consulente del lavoro
              • Agente o broker di assicurazione
              • Giornalista
              • Consulente finanziario
              • Commercialista
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Insegnante di sostegno
            • BANDI 
            Seguici su facebook
            • Edizioni Simone
            • Simone Concorsi
            Seguici su Instagram
            instagram
            Iscriviti alla newsletter

              • Chi siamo
              • Shop
              • Contatti
              • Informativa Privacy
              • Partner:
              • Concorsando.it
              Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
              • News
              • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per Diplomati 2024
                • Concorsi Laureati 2024
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorsi Agenzia delle Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorsi Ministero della Giustizia
                • Concorsi Forze armate
              • Concorsi Scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi infanzia e primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
              • Enti Locali
                • Concorsi Centri per l’Impiego
                • Personale Amministrativo
                • Concorsi Polizia Municipale
                • Concorsi Regionali
                • Concorsi comunali
              • Concorsi Area Sanitaria
              • Bandi
              • Newsletter
              • CHI SIAMO
              Gestisci Consenso
              Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
              Funzionale Sempre attivo
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
              Preferenze
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
              Statistiche
              L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
              Marketing
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
              Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
              Visualizza le preferenze
              {title} {title} {title}

              Accedi

              Password dimenticata?