Skip to content
      • LAVORA CON NOI
      • CHI SIAMO
      • Newsletter

        Iscriviti alla newsletter

        Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi


        Simone ConcorsiSimone Concorsi
          MENUMENU
          • News
                • Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  09
                  Mag
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  08
                  Mag
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  07
                  Mag
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  07
                  Mag
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  06
                  Mag
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
                  06
                  Mag
          • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per diplomati
                • Concorsi per laureati
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorso Agenzia Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorso Ministero Giustizia
                • Concorsi Forze armate
                • Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso 105 specialisti MIT
                  Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti
                  Concorso laureati Senato 2025
                  Concorso laureati Senato 2025, pubblicato bando da 15 posti come consigliere parlamentare
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2024
                  Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
          • Concorso scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi Infanzia e Primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
                • Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
                  Concorso DSGA 2024
                  Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio
                  Concorso 101 funzionari USR
                  Concorso 101 funzionari USR: in arrivo il bando per l’attesissimo concorso nella scuola
          • Enti locali
                • Concorsi Centri per l'Impiego
                • Personale amministrativo
                • Concorsi Polizia municipale
                • Concorsi Regione
                • Concorsi Comunali
                • Concorso Navigazione Laghi 2025
                  Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como
                  Concorso diplomati Emilia Romagna
                  Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro
                  Concorsi Roma Capitale 2025
                  Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti
                  Prossimi concorsi comune Roma 2025
                  Concorso Roma Capitale 2025: 450 posti per istruttori amministrativi e tecnici
                  Concorso ABC Napoli 2025
                  Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati
                  Concorso asili nido Napoli 2025
                  Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori
          • Area sanitaria
                • Concorsi Infermieri 2025
                • Concorsi OSS
                • Concorsi amministrativi nelle ASL
                • Concorso infermieri Umbria 2025
                  Concorso Infermieri Umbria 2025: bando da 124 posti a Perugia e provincia
                  Pubblicato in provincia di Salerno nel 2025 un concorso finalizzato all'assunzione di 13 assistenti sociali a tempo pieno e determinato.
                  Concorso assistenti sociali Pozzuoli 2025: pubblicato bando da 19 posti
                  Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’ASP
                  Concorso-amministrativi-ASST-Ovest-Milanese-2025
                  Concorso amministrativi ASST Ovest Milanese, pubblicato bando da 15 posti per diplomati
                  Concorso infermieri Lombardia 2025
                  Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 20 posti all’ASST Melegnano
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025
                  Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025, pubblicato bando da 20 posti
          • Come diventare
                • Agente o broker di assicurazione
                • Amministratore di condominio
                • Avvocato
                • Consulente del lavoro
                • Insegnante
                • Insegnante di sostegno
                • Commercialista
                • Consulente finanziario
                • Assistente sociale
                • Direttore tecnico agenzia viaggi
                • Guida turistica
                • Giornalista
                • Magistrato
                • Come diventare guida turistica

                  Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

                  come diventare insegnante di sostegno

                  Come diventare insegnante di sostegno

                  come diventare assistente sociale

                  Come diventare assistente sociale

                  concorso-magistratura-come-fare-magistrato

                  Come diventare magistrato

                  Come diventare consulente del lavoro

                  Come diventare avvocato

                  Come diventare avvocato

                  come-diventare-consulente-finanziario

                  Come diventare consulente finanziario

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare commercialista ed esperto contabile

                  Come diventare amministratore di condominio

                  Come diventare agente o broker di assicurazione

                  Come diventare insegnante

                  Come diventare giornalista

                  Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

          • BANDI 
            • Concorsi per diplomati
            • Concorsi per laureati
            • Diventare Magistrato
            • Saranno Avvocati
            In offerta!
            Home / Catalogo

            44 – Compendio di Economia Politica

            22,00€ Il prezzo originale era: 22,00€.20,90€Il prezzo attuale è: 20,90€.

            Questo Compendio di Economia Politica intende offrire un supporto a coloro che sono impegnati nello studio di un corso di base di Economia Politica e, in particolare, agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale di Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia Aziendale. Tuttavia, esso rappresenta un sussidio utile anche per quanti hanno necessità di apprendere i principali argomenti di Microeconomia e di Macroeconomia per affrontare un concorso pubblico.

            COD: 44 Categoria: Catalogo
            Browse
            • Catalogo
            • Codici
            • Come fare
            • Compendi
            • Libri
            • Manuali
            • Nissolino
            • Saranno Avvocati
            • Temi Maxi
            • Descrizione
            • Informazioni aggiuntive

            Microeconomia e Macroeconomia • Box di approfondimento • Esempi pratici • Domande più ricorrenti in sede d’esame

            Questo Compendio di Economia Politica intende offrire un supporto a coloro che sono impegnati nello studio di un corso di base di Economia Politica e, in particolare, agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale di Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia Aziendale. Tuttavia, esso rappresenta un sussidio utile anche per quanti hanno necessità di apprendere i principali argomenti di Microeconomia e di Macroeconomia per affrontare un concorso pubblico.

            Il testo è stato realizzato avendo cura di selezionare i principali temi previsti nei programmi di Economia Politica, di cui è proposta una trattazione essenziale, sfrondata, cioè, di quelle parti che contengono approfondimenti o evidenze, e limitando gli stessi esempi ai soli casi in cui il riferimento alla realtà dei fatti rende più immediata la comprensione delle teorie esposte.

            Il volume si avvale dell’uso sistematico di grafici, che consentono di dare all’argomento analizzato una rappresentazione più chiara e alle conclusioni un carattere più rigoroso. Inoltre, esso prevede, alla fine di ogni capitolo, una sintesi degli argomenti trattati, per un ripasso veloce, e una serie di domande sui contenuti sviluppati, allo scopo di valutare il grado di preparazione raggiunto.

            Dopo un breve capitolo introduttivo, la prima parte di Microeconomia, dedicata allo studio del comportamento dei singoli operatori economici e del funzionamento dei mercati, inizia presentando il modello di equilibrio parziale, ossia un mercato in cui si scambia un determinato bene, e chiarendo il concetto di equilibrio, situazione in cui, a un determinato prezzo, domanda e offerta si eguagliano.

            In un percorso a ritroso, finalizzato a comprendere in che modo domanda e offerta di un certo bene si originano, vengono trattate, dapprima, la teoria del consumatore, che illustra in quale maniera e sulla base di quali vincoli egli compie le sue scelte in merito ai beni che vuole acquistare, e, poi, come da quest’analisi del comportamento del consumatore possa essere derivata la domanda di mercato; in seguito, viene analizzata la teoria dell’impresa, vale a dire il modo in cui le imprese decidono quale quantità di un bene produrre, tenendo conto dei fattori produttivi di cui hanno bisogno e dei costi che devono sostenere per acquistarli, e, quindi, di come dall’analisi del comportamento dell’impresa si deriva l’offerta di mercato.

            Successivamente, viene sottolineato come la connotazione dell’equilibrio di un mercato dipende dalla sua struttura e come essa cambia a seconda del potere che le imprese hanno d’influenzare il prezzo. Sono, dunque, esaminate le condizioni di efficienza associate all’equilibrio dei mercati concorrenziali, le quali sono particolarmente auspicabili dal punto di vista sociale, e viene dimostrato come il mancato verificarsi di quelle condizioni dia origine ai casi di fallimento del mercato, ovvero a situazioni caratterizzate dalla presenza di distorsioni e inefficienze nel funzionamento del mercato stesso, generalmente corrette dall’intervento dello Stato, nella maggior parte dei casi, attraverso la regolamentazione.

            Nella parte dedicata alla Macroeconomia, che studia il funzionamento dell’intero sistema economico, sono preliminarmente introdotti i principi fondamentali di questa branca della materia e alcune basilari nozioni di contabilità nazionale, che danno un’idea delle variabili di cui essa si occupa. L’analisi macroeconomica, a differenza di quella microeconomica, produce in molti casi conclusioni relativamente diverse, a seconda delle ipotesi di partenza proposte dalle varie scuole di pensiero, alle quali, pertanto, si deve necessariamente fare riferimento.

            Il modello reddito-spesa è la più semplice rappresentazione del sistema economico nonché delle sue relazioni con l’esterno e considera il solo mercato dei beni; si basa sull’ipotesi keynesiana, secondo cui il livello complessivo dell’attività economica sia determinato sol-tanto dalla domanda, cioè dalla spesa privata e pubblica. Per capire il modo in cui funziona un’economia monetaria è necessario, poi, esaminare il mercato della moneta e delle altre attività finanziarie, in riferimento al quale l’approccio keynesiano alla preferenza per la liquidità consente di mettere in luce la funzione cruciale svolta dal tasso d’interesse, attraverso cui il mercato monetario interagisce con quello dei beni. Il modello IS-LM, invece, analizza in maniera più approfondita come da questo processo d’interazione si determini, contemporaneamente, l’equilibrio nei due mercati; inoltre, esso si rivela utile per introdurre lo studio delle politiche economiche della domanda, fiscali e monetarie.

            Uno schema più completo, che permette di valutare anche la dinamica dei prezzi, è il modello domanda-offerta aggregata (AD-AS), nel quale l’equilibrio del sistema è fissato anche dall’offerta, la cui composizione viene spiegata dalle condizioni del mercato del lavoro; in questo caso, si vedrà che le conclusioni sono diverse a seconda dell’approccio teorico adottato. Lo studio di un’economia aperta comincia descrivendo la bilancia dei pagamenti, nella quale vengono registrati il corrispettivo monetario dei flussi di beni e servizi con l’estero, unitamente ai flussi delle attività finanziarie, dopo aver convertito in moneta nazionale, tra-mite il tasso di cambio, quelli denominati in valuta estera; tasso e regime di cambio, quindi, sono determinanti ai fini dell’equilibrio nei conti con l’estero.

            Infine, lo schema IS-LM-BP si rivela particolarmente utile per indagare gli effetti provocati dalle politiche della domanda in un’economia aperta, la cui efficacia varia proprio in funzione del regime di cambio utilizzato.

            Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

            anno edizione

            2020

            isbn

            9788891425225

            pagine

            272

            autore

            Domenico Sarno

            • News
            • Concorsi Pubblici
              • Concorsi in uscita
              • Concorsi per diplomati
              • Concorsi per laureati
              • Concorsi Ripam
              • Concorsi INPS
              • Concorso Agenzia Entrate
              • Concorsi Regione Sicilia
              • Concorsi Regione Puglia
              • Concorso Ministero Giustizia
              • Concorsi Forze armate
            • Concorso scuola
              • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
              • Concorsi Infanzia e Primaria
              • Concorso Dirigenti Scolastici
              • Concorso DSGA
              • TFA Sostegno 2025
              • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
              • Concorsi personale ATA
            • Enti locali
              • Concorsi Centri per l’Impiego
              • Concorsi Regione
              • Personale amministrativo
              • Concorsi Comunali
              • Concorsi Polizia municipale
            • Area sanitaria
              • Concorsi Infermieri 2025
              • Concorsi OSS
              • Concorsi amministrativi nelle ASL
            • Come diventare
              • Avvocato
              • Amministratore di condominio
              • Magistrato
              • Insegnante
              • Consulente del lavoro
              • Agente o broker di assicurazione
              • Giornalista
              • Consulente finanziario
              • Commercialista
              • Assistente sociale
              • Direttore tecnico agenzia viaggi
              • Guida turistica
              • Insegnante di sostegno
            • BANDI 
            Seguici su facebook
            • Edizioni Simone
            • Simone Concorsi
            Seguici su Instagram
            instagram
            Iscriviti alla newsletter

              • Chi siamo
              • Shop
              • Contattaci
              • Partner:
              • Concorsando.it
              Copyright © Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
              • News
              • Concorsi Pubblici
                • Concorsi in uscita
                • Concorsi per Diplomati 2024
                • Concorsi Laureati 2024
                • Concorsi Ripam
                • Concorsi INPS
                • Concorsi Agenzia delle Entrate
                • Concorsi Regione Sicilia
                • Concorsi Regione Puglia
                • Concorsi Ministero della Giustizia
                • Concorsi Forze armate
              • Concorsi Scuola
                • Concorsi Docenti Scuola Secondaria
                • Concorsi infanzia e primaria
                • Concorso Dirigenti Scolastici
                • Concorso DSGA
                • TFA Sostegno 2025
                • Concorsi asilo nido e scuola dell’infanzia
                • Concorsi personale ATA
              • Enti Locali
                • Concorsi Centri per l’Impiego
                • Personale Amministrativo
                • Concorsi Polizia Municipale
                • Concorsi Regionali
                • Concorsi comunali
              • Concorsi Area Sanitaria
              • Bandi
              • Newsletter
              • CHI SIAMO

              Accedi

              Password dimenticata?