INPS Bolzano ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 6 Assistenti ai Servizi (ex posizione economica B1), da collocare nell‘Area degli Amministrativi con contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
L’annuncio di questo concorso potrebbe rappresentare il punto di partenza per l’eventuale arrivo di ulteriori bandi di concorso INPS su scala nazionale.
L’INPS, ente centrale del sistema di welfare nazionale, ha definito le proprie strategie di reclutamento attraverso il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027. Sulla base del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha programmato un massiccio piano di assunzioni, con un focus particolare sull’Area degli Assistenti (ex Area B). Si parla di oltre 1500 posti che verranno messi a concorso proprio nel 2025, una delle più grandi campagne di reclutamento per diplomati degli ultimi anni.
Posti a concorso
6 posti per il ruolo di Assistenti ai Servizi ripartiti come segue:
- 4 posti al gruppo linguistico tedesco;
- 2 posti al gruppo linguistico italiano.
Requisiti di ammissione
- Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado della durata di cinque anni;
- Cittadinanza italiana ovvero possesso dei requisiti previsti dall’art 38 commi 1 ,2 e 3 bis del decreto legislativo 30 marzo 2001 n 165;
- Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico, né di essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia;
- Non aver riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato ovvero di aver riportato condanne penali, specificandone la tipologia, o avere procedimenti penali pendenti, specificandone la tipologia;
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986;
- Godimento dei diritti politici e civili;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Conoscenza delle lingue italiana e tedesca, comprovata da attestato riferito al diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la Conoscenza delle lingue (ex B) o superiore, rilasciato ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752;
- Certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino).
Quali sono le prove d’esame previste?
- Una prova scritta
- Una prova orale
Concorso INPS 2025: manuale consigliato
x
Prova scritta
La prova scritta, della durata di un’ora consiste in una serie di quesiti e mira ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:
- Diritto costituzionale;
- Compiti dell’INPS;
- Diritto del lavoro e legislazione sociale.
La prova è valutata in trentesimi. Superano la prova scritta i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30.
Prova orale
La prova orale verterà sulle materie oggetto delle prove scritte. Oggetto della prova orale saranno anche:
- Inglese;
- Informatica;
- Ordinamento giuridico-amministrativo;
- Storia e geografia locale.
Presentazione delle domande
La domanda va inviata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: direzione.provinciale.bolzano@postacert.INPS.gov.it entro il 20 giugno 2025 alle ore 23:59.
Per poter partecipare dovrai possedere:
- lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
- una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Altri consigli sui concorsi pubblici
Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.
Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:
Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.
Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.
Scarica il bando
Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it