Concorso Vigili del fuoco 2024, pubblicato bando da 350 posti Aperto a under 26 con diploma

 

Condividi

Concorso Vigili del fuoco 2024

4 min di lettura

Concorso Vigili del fuoco 2024, pubblicato bando da 350 posti aperto a under 26 con diploma. La notizia è stata data in anteprima dal sottosegretario del Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, e il bando è stato pubblicato, come anticipato, il 20 giugno. Il piano di reclutamento tramite bando prevede l’assunzione di ben 350 nuovi vigili del fuoco. In questo articolo andremo a vedere quali sono i requisiti richiesti nel concorso precedente per lo stesso profilo, come anche le prove e le materie oggetto della procedura concorsuale.

Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

I posti a concorso

Come detto in precedenza, il concorso pubblicato punta all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 350 nuovi vigili del fuoco.

  • Il 45% dei posti è riservato ai volontari in ferma prefissata delle forze armate;
  • Il 35% dei posti è riservato al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande indicato nel presente bando di concorso, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato non meno di centoventi giorni di servizio.

Concorso Vigili del fuoco 2024, chi può partecipare

Per partecipare al concorso, oltre i generici requisiti di partecipazione alle procedure concorsuali pubbliche come la maggiore età e la cittadinanza italiana, sono richiesti:

  • Età non superiore agli anni 26;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma).

Come fare domanda

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile a questo indirizzo entro il 21/07/2024 alle ore 00:00

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

Prova preselettiva del concorso Vigili del fuoco

La prova preselettiva dovrebbe consistere nella risoluzione di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • storia d’Italia dal 1861 ad oggi ed elementi di chimica e fisica;
  • di quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento;
  • di quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Le prove del concorso Vigili del fuoco

Le prove d’esame sono costituite da tre prove motorio-attitudinali, ciascuna delle quali può essere composta da più moduli e sono dirette ad accertare il possesso dell’efficienza fisica e la predisposizione all’esercizio delle funzioni del ruolo dei vigili del fuoco, anche eventualmente con riferimento all’utilizzo di attrezzature e mezzi operativi e sono finalizzate ad accertare la capacità di forza, di resistenza, di equilibrio, di coordinazione, di reazione motoria, di acquaticità, nonché l’attitudine a svolgere l’attività di vigile del fuoco.

Per la valutazione delle prove di esame e dei titoli dovrebbero essere fissati i seguenti punteggi massimi attribuiti a ciascun elemento di valutazione:

  • ciascuna prova motorio-attitudinale: 30 punti;
  • titoli: 5 punti.

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Scarica il bando

Scarica il bando qui

Concorso Vigili del fuoco 2024: manuale consigliato

x

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it