Concorso Università Bologna 2024: pubblicato bando da 5 posti per diplomati Si cercano collaboratori amministrativi

 

Condividi

Concorso università Bologna

3 min di lettura

Concorso università Udine 2024: pubblicato bando per 5 collaboratori diplomati. L’Università di Bologna ha bandito un nuovo concorso pubblico per diplomati finalizzato all’assunzione di cinque collaboratori amministrativi a tempo pieno ed indeterminato per ampliare e migliorare il proprio organigramma e i servizi offerti dall’Ateneo. Il profilo messo a bando è iscritto nell’area amministrativa presso i dipartimenti e sede centrale. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i requisiti richiesti, quali sono i termini di presentazione della domanda e le materie oggetto delle prove.

I posti a concorso

Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono complessivamente 5, tutti per lo stesso profilo professionale:

  • 5 unità di personale – Area dei Collaboratori – Settore professionale: amministrativo.

Requisiti di ammissione

Oltre i generici requisiti di accesso alle procedure concorsuale pubbliche, come la maggiore età, per i quattro posti nell’area tecnico-scientifica e di elaborazione dei dati è richiesto:

  • Diploma di scuola secondaria di II grado. (diploma).

Come presentare domanda per il concorso all’università Politecnica delle Marche 2024

La domanda di partecipazione al concorso per dipendenti all’Università Politecnica delle Marche deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 3 luglio 2024 ore 23:59.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

È previsto il versamento di un contributo di €5,00 per partecipare al concorso

Quali sono le prove del concorso Università di Bologna?

Gli aspiranti collaboratori amministrativi saranno selezionati mediante due prove d’esame: una prova scritta, che sarà svolta tramite l’ausilio di strumenti informatici, e una prova orale.

Le materie sulle quali verterà la prova scritta sono:

  • nozioni di Legislazione universitaria;
  • normativa relativa all’avvio e gestione del processo acquisti di beni e servizi;
  • processo acquisti di beni e servizi;
  • processo amministrativo e contrattualistica pubblica;
  • strumenti messi a disposizione da Consip SpA per la gestione degli acquisti di beni e servizi.

Durante la prova scritta saranno anche accertate:

  • conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • competenze digitali di livello base, così come declinate nel Syllabus “Competenze digitali per la PA”.

La prova orale avrà ad oggetto gli argomenti della prova scritta. Concorrerà alla valutazione della prova orale l’accertamento degli aspetti motivazionali e attitudinali con particolare attenzione per la valutazione delle capacità dei candidati di collegare gli aspetti teorici con la soluzione di casi pratici.

Inoltre, l’amministrazione si riserva il diritto di effettuare un’eventuale prova preselettiva qualora il numero di candidati superi di molto il numero di posti messi a disposizione. L’eventuale prova si articolerà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare aspetti attitudinali, nonché la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna.

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Concorso università Bologna 2024: scarica il bando

Scarica il bando qui

Concorso università Bologna 2024: manuali consigliati

x

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it