Concorso diplomati policlinico Messina: pubblicato bando per 10 assistenti amministrativi Tutti i dettagli nell'articolo

 

Condividi

concorso diplomati policlinico messina

2 min di lettura

Concorso diplomati policlinico Messina: pubblicato bando per l’assunzione di 10 assistenti amministrativi. Il Policlinico di Messina ha pubblicato un concorso per ampliare e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, sono infatti cominciate le procedure per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 10 di assistenti amministrativi sanitari. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i titoli necessari per partecipare al concorso, le sedi di destinazione e le prove da sostenere.

I posti a concorso

Come detto in precedenza, i posti a concorso sono 10.

Requisiti di accesso

Oltre i generici requisiti di accesso necessari per la partecipazione ai concorsi pubblici, quali ad esempio la cittadinanza italiana e la maggiore età, per partecipare a questo concorso è richiesto:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi diplomati indetto dal Policlinico di Messina deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina, entro il 14 giugno 2024.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di partecipazione corrispondente a 10,00€.

Le prove

La partecipazione al concorso prevede tre prove (scritta, pratica e orale) ed un’eventuale preselettiva in base al numero di domande pervenute.

La prova preselettiva potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, cui competono le funzioni e le attività previste dal D.M. n. 69 del 17/1/1997.

La prova pratica riguarderà tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, come la redazione di un atto amministrativo.

La prova orale, infine, verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Concorso diplomati policlinico Messina: manuale consigliato

xxx

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it