Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte Le prove si terranno all'inizio di giugno

 

Condividi

Concorso 118 vice commissari polizia 2024

4 min di lettura

Concorso 118 vice commissari polizia 2024, pubblicato calendario prove scritte. Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso interno da 118 posti come vice commissari di Polizia per l’anno 2025, dando quindi il via alla sequenza di step che porteranno poi alla pubblicazione della graduatoria finale. In questo articolo scopriremo insieme quali sono tutte le informazioni utili per affrontare al meglio le prove.

Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

La comunicazione

Sono quindi confermate per il 5 e 6 giugno 2025 le prove scritte del Concorso interno per 118 Vice Commissari della Polizia di Stato, dopo che la DAGEP (Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato) aveva annunciato qualche giorno fa la pubblicazione del bollettino ufficiale sul portale Doppiavela.

Concorso 118 vice commissari Polizia 2024: manuale consigliato

x

Le prove

Il concorso prevede una serie di prove selettive progettate per valutare le competenze teoriche e pratiche dei candidati, distribuite in due fasi principali:

Prove scritte

Le prove scritte mirano a verificare la preparazione tecnica e giuridica dei candidati. I temi trattati includono:

  • Diritto amministrativo: norme fondamentali che regolano l’attività della Pubblica Amministrazione.
  • Diritto penale: principi e disposizioni rilevanti per le attività operative della Polizia.
  • Procedure operative di polizia: regole e tecniche relative alla sicurezza e all’ordine pubblico.

I candidati dovranno dimostrare non solo la conoscenza teorica ma anche la capacità di applicarla in contesti operativi complessi.

Prova orale

La prova orale si concentra su:

  • Approfondimento delle materie scritte: per verificare ulteriormente la padronanza degli argomenti già affrontati.
  • Capacità di gestione operativa: il candidato sarà valutato per la capacità di risolvere situazioni critiche e pianificare strategie operative.
  • Legislazione di settore: domande su normative specifiche applicabili al ruolo di Vice Commissario.

La prova orale potrebbe includere anche una discussione su casi pratici e domande volte a valutare l’attitudine al comando e alla leadership.

Come prepararsi per le prove

Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

  • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
  • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
  • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Scarica il bando

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it