Un fascino complesso ammanta la professione del giornalista. Amata e temuta.
Identificata con un volto del potere eppur soggetta a rischi infiniti. Creatura duplice è, pertanto, anche il linguaggio giornalistico, frutto di doti naturali, ma al tempo stesso di profonde conoscenze del “mestiere”. Collocandosi nell’alveo di questi problemi, il volume intende fornire strumenti scientificamente rigorosi agli studenti universitari e ai docenti che intendano utilizzarlo a supporto di corsi di scrittura per la stampa.
Dopo un capitolo introduttivo sui caratteri generali della comunicazione, si apre una sezione dedicata alla comunicazione giornalistica: un apparato teorico, completo e agevolmente fruibile, cui si affiancano esercitazioni pratiche di scrittura giornalistica, che l’autore intende in un senso molto ampio, fino a comprendere il procedimento di impaginazione di un articolo al computer. Il terzo ed ultimo capitolo propone un decalogo della scrittura creativa. Il testo è reso particolarmente agile dall’utilizzo di numerosi brani, tratti dagli articoli delle più celebri penne del giornalismo italiano.
Accattivante è, infine, il supporto informatico del CD-Rom, contenente 25 slides sugli argomenti trattati, che si segnalano anche per gli “effetti speciali” visivi e sonori.
Premessa
Capitolo 1 – Caratteri generali della comunicazione e della scrittura
1.1 Il sistema della comunicazione
1.1.1 Caratteristiche e tipologie della comunicazione
1.1.2 Lingua e parola, significante e significato, simbolo, referente e referenza
1.1.3 I sei elementi della comunicazione semplice e il livello denotativo
1.1.4 Le sei funzioni del linguaggio nel sistema di comunicazione semplice
1.2 La scrittura come modello connotativo e dinamico
1.2.1 La struttura come sistema di relazioni
1.2.2 La cultura o visione del mondo
Capitolo 2 – La comunicazione giornalistica
2.1 Il giornalista e le notizie
2.1.1 Il ruolo del giornale come veicolo di informazione
2.1.2 I problemi dell’imparzialità e dell’obiettività del giornalista
2.1.3 Che cos’è la notizia?
2.1.4 La deformazione della notizia
2.2 La struttura del giornale
2.2.1 La tipologia degli articoli
2.2.2 La struttura della prima pagina
2.2.3 Il giornale come espressione di opinioni
2.2.4 Diversi approcci nell’interpretare lo stesso fatto
2.3 Le tecniche per l’impostazione di un articolo
2.3.1 La regola delle cinque W
2.3.2 Il lead e le sue otto tipologie strutturali
2.3.3 La centralità del focus
2.3.4 La struttura modulare di un articolo
Primo modulo: il lead
Secondo modulo: l’ampliamento del lead (o secondo lead)
Terzo modulo: il particolare
Quarto modulo: il focus
Quinto modulo. Le coordinate spazio-temporali (a): la panoramica
Sesto modulo. Le coordinate spazio-temporali (b): il primo piano
Settimo modulo. Le coordinate spazio-temporali (c): la carrellata
Ottavo modulo: la conclusione
2.4 Procedimenti della scrittura giornalistica
2.4.1 Criteri per la titolazione di un articolo
2.4.2 Il punto di vista (focalizzazione esterna, focalizzazione interna e non focalizzazione)
2.4.3 Il reportage
2.4.4 Le nuove frontiere del giornalismo
Il new journalism
L’inside story
Il giornalismo on line
I weblog o blog
2.5 Le tecniche dello stile giornalistico
2.5.1 La centralità del sostantivo
2.5.2 I sotto-codici della scrittura giornalistica
Il sotto-codice giuridico
Il sottocodice latino
Il sotto-codice dei media
Il sotto-codice bellico nel linguaggio giornalistico sportivo
Il sotto-codice dei gerghi furbeschi
2.5.3 Il livello morfo-sintattico della scrittura giornalistica
2.5.4 I criteri di leggibilità di un articolo
2.6 Esercitazioni di scrittura giornalistica
2.6.1 Esercitazioni di riscrittura di un lead
2.6.2 Esercitazioni con scaletta e scansione modulare
2.6.3 Esempi di articoli redatti in rapporto a testi di Agenzia e di editoriali
2.6.4 Strumenti: come impaginare un articolo con il programma Adobe PageMaker
Capitolo 3 – Per un decalogodella scrittura creativa
3.1 L’incipit o l’incubo dell’inizio
3.2 La scrittura “a la manière de”
3.3 La citazione latente-palese o la vampirizzazione
3.4 I metaplasmi
3.5 Le metatassi
3.6 I metasememi
3.7 I metalogismi
3.8 Esercizi con i gioghi di parole
3.9 Quali termini stranieri scegliere?
3.10 Vedere il mondo per la prima volta: la tecnica dello straniamento
Bibliografia
Glossario