Concorso Roma Capitale, pubblicato bando per 450 Istruttori. Nuove opportunità di lavoro per diplomati al Comune di Roma che ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 450 unità di personale con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Quali sono i posti messi al concorso Roma Capitale?
Il concorso destinato agli istruttori, prevede la selezione per due profili:
- istruttori amministrativi (225 posti) famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/IA
- e istruttori per i servizi tecnici (225 posti) Famiglia Tecnica – Codice Concorso RC/IT;
Chi può partecipare? I requisiti per il concorso Comune di Roma
Per poter partecipare al concorso, sarà necessario possedere i requisiti generali richiesti per l’accesso al pubblico impiego, come la cittadinanza italiana e la maggiore età. Nello specifico:
- per il profilo Istruttore Amministrativo (codice RC/IA): diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;
- per il profilo di Istruttore Servizi Tecnici (Codice RC/IT) diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto tecnico per geometra, perito tecnico, perito edile e Costruzione, Ambiente e Territorio conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.
Come si svolgerà la selezione? Le prove del concorso
Per entrambi i profili sono previste due prove:
- una prova scritta
- e una prova orale
specifiche per ciascun profilo.
Come presentare domanda per il concorso?
La domanda di partecipazione al concorso per istruttori al comune di Roma deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi alla scheda del Portale InPA dedicata entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025.
Scarica i bandi
Scarica i bandi per istruttori
Concorso Roma Capitale: manuali consigliati
Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it