Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le news sugli ultimi concorsi
Nome
Email
Telefono (facoltativo per Whatsapp)
Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
Come diventare guida turistica
Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi
Come diventare insegnante di sostegno
Come diventare assistente sociale
Come diventare magistrato
Come diventare consulente del lavoro
Come diventare avvocato
Come diventare consulente finanziario
Come diventare commercialista ed esperto contabile
Come diventare amministratore di condominio
Come diventare agente o broker di assicurazione
Come diventare insegnante
Come diventare giornalista
Civile I codici Maxi Temi
1 min di lettura Nell’allegato un estratto del Codice Civile Maxi 2020 per l’esercitazione di [...]
Civile I codici Maxi
1 min di lettura La prelazione chiude la rassegna degli istituti che agitano le acque [...]
1 min di lettura Nella dispensa sui negozi preparatori del contratto abbiamo affrontato, tra gli [...]
Civile I codici Maxi In evidenza
20 min di lettura I NEGOZI PREPARATORI DEL CONTRATTO di Max Di Pirro 1. [...]
11 min di lettura Cass. 27-3-2018, n. 7513 (estratto) “E’ autorevole e condiviso, in medicina [...]
1 min di lettura L’art. 5 del mio Codice civile Maxi vi darà (spero) una [...]
1 min di lettura Nel link trovate l’art. 5 del mio Codice civile operativo 2018, [...]
1 min di lettura Nel microcosmo delle obbligazioni le vicende modificative sono uno degli argomenti [...]
37 min di lettura L’OBBLIGAZIONE (PARTE IV) di Max Di Pirro (segue) 12. [...]
38 min di lettura Per pigrizia questa parte è tratta (con qualche modifica) dal mio [...]
1 min di lettura https://drive.google.com/file/d/1tPwmUG2Mp9aYNlS73r1ZEXAzOcg4PlnU/view?usp=sharing [...]
13 min di lettura L’OBBLIGAZIONE PARTE II di Max Di Pirro (segue) 4. La patrimonialità [...]
13 min di lettura L’OBBLIGAZIONE PARTE I di Max Di Pirro Il rapporto obbligatorio (e [...]
11 min di lettura Il presente lavoro riassume, con modifiche e aggiornamenti, la monografia di [...]
Civile I codici Maxi In evidenza Penale Temi
1 min di lettura Traccia civile 1 Tipicità e profili distintivi delle obbligazioni ambulatorie e [...]
1 min di lettura L’articolo esamina la possibilità, per i conduttori di immobili ad uso [...]
Bibliografia Civile I codici Maxi News MAXi
1 min di lettura In molti mi chiedono di vedere il contenuto dei Codici MAXi. [...]
1 min di lettura Un saggio fondamentale di Adolfo Di Majo sulla causa del contratto. [...]
1 min di lettura È opinione abbastanza diffusa che, nei moderni sistemi, accanto ai contratti [...]
1 min di lettura La perdita di chance è stata recentemente esaminata dalla III sezione [...]
1 min di lettura Pur essendo numerose le previsioni normative che utilizzano il termine «fiducia», [...]
1 min di lettura Sullo sfondo della classica partizione tra diritti reali e diritti di [...]
1 min di lettura Un argomento rilevantissimo che coinvolge tre istituti centrali del macrosistema del [...]
1 min di lettura Con dieci sentenze (nn. 28985-28994) depositate – simbolicamente? – nella ricorrenza [...]
I codici Maxi Penale
1 min di lettura Lo so, non è il massimo per passare un bel fine [...]
16 min di lettura CASO FORTUITO, FORZA MAGGIORE E INESIGIBILITÀ di Max Di Pirro 1. [...]
21 min di lettura LA STRUTTURA DEL REATO di MAX DI PIRRO Sommario 1. Il [...]
15 min di lettura IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO (PARTE IV – FINE) di [...]
I codici Maxi In evidenza Penale
12 min di lettura IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO PARTE III di Max Di [...]
1 min di lettura Gli artt. 110-113 c.p. per la simulazione di domenica 10 maggio. [...]
1 min di lettura Un saggio che analizza gli elementi della cooperazione colposa e i [...]
9 min di lettura IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO (PARTE II) di Max Di [...]
10 min di lettura IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO PARTE I di Max Di [...]
1 min di lettura Un commento alla sentenza n. 41588/2017 delle Sezioni Unite, che ha [...]
1 min di lettura Una breve raccolta di pronunce recenti sul concorso di reati e [...]
1 min di lettura Il problema del concorso di norme nasce quando due o più [...]
Bibliografia I codici Maxi News MAXi Penale
1 min di lettura Un altro estratto dei Codici MAXi. Pubblico l’art. 110 c.p. perché [...]
1 min di lettura L’art. 452-quaterdecies c.p. punisce le “attività organizzate per il traffico illecito [...]
11 min di lettura Il Coronavirus ha suscitato un rinnovato interesse per i reati di [...]
Amministrativo I codici Maxi Temi
2 min di lettura Qualche tempo fa avevo pubblicato un tema scritto con una grafia [...]
Amministrativo I codici Maxi
1 min di lettura Le Sezioni unite, nel riaffermare la giurisdizione del giudice ordinario sulla [...]
9 min di lettura È l’argomento più importante dei contratti pubblici, che sono diventati la [...]
1 min di lettura TRACCIA DI AMMINISTRATIVO La giurisdizione nelle controversie relative alla fase antecedente [...]
Amministrativo I codici Maxi In evidenza
16 min di lettura CONTRATTI PUBBLICI E RIPARTO DI GIURISDIZIONE RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA di Max [...]
8 min di lettura Premessi riferimenti al potere contrattuale di recesso in generale, si esamini [...]
1 min di lettura L’argomento più indomabile dei contratti pubblici è annidato in questo articolo. [...]
1 min di lettura Artt. 21 quinquies e sexies L. 241/1990 (revoca e recesso della [...]
12 min di lettura Cons. giust. amm. Sicilia, 21-1-2015, n. 49 MASSIME Per i contratti [...]
1 min di lettura Un saggio e una circolare per fare il punto sull’argomento. https://www.ambientelegaledigesta.it/MC-API/Risorse/StreamAttributoMediaOriginale.ashx?guid=85E14DB0-328B-41E1-9A4D-E486872DC406 [...]
1 min di lettura Due articoli sul potere di ordinanza. Il primo, del 2019, passa [...]
Amministrativo I codici Maxi In evidenza Temi
1 min di lettura L’argomento sarà il potere di ordinanza. Trovate il materiale nella sezione [...]
1 min di lettura Le ordinanze contingibili e urgenti sono molto gradite alle commissioni poiché [...]
Amministrativo Bibliografia I codici Maxi News MAXi
1 min di lettura L’art. 1 L. 241/1990 del Codice amministrativo MAXi è uno scrigno [...]
1 min di lettura L’interesse legittimo è il potere di pretendere un’utilità derivante dal legittimo [...]
1 min di lettura TRACCIA DI CIVILE “Dopo aver illustrato il modulo tipico di conclusione [...]
1 min di lettura Ultimo schema. Dalla prossima volta torniamo ai temi. Per la traccia [...]
2 min di lettura TRACCIA DI AMMINISTRATIVO Premessi riferimenti al potere contrattuale di recesso in [...]
1 min di lettura Più di 100 temi di penale sul concorso apparente: la situazione, [...]
1 min di lettura “I principi risolutori del concorso apparente di norme. Si esamini, inoltre, [...]
1 min di lettura Sabato 28 marzo ci sarà la prima esercitazione on line. Sarà una vera [...]
1 min di lettura L’esercitazione di sabato 7 marzo è rinviata di qualche giorno per [...]
2 min di lettura “Adesso non fermarti. Continua a disegnare”. E così abbiamo continuato. Le [...]
2 min di lettura S. mi ha chiesto se il concorso si farà, è disorientata [...]
1 min di lettura E’ uscito il temario magistratura 2020!! I temi sono più di [...]
1 min di lettura Per le indicazioni bibliografiche consultate il gruppo MAXi. https://www.facebook.com/groups/832953757218194/ [...]
3 min di lettura Ieri una ragazza mi ha chiesto qualche consiglio per lo studio, [...]
1 min di lettura Correte sul gruppo MAXi! [...]
1 min di lettura Anche il concorso per magistrato ordinario, indetto con DM del 10 [...]
2 min di lettura Mettendo insieme le attuali indicazioni scientifiche e normative (uno più uno [...]
1 min di lettura I Razzie Awards (dall’espressione inglese “to razz“, “prendere in giro”) sono [...]
506/Maxi – Codice Amministrativo Maxi
502/Maxi – Codice Penale Maxi e leggi complementari
504/Maxi – Codice Civile Maxi e Leggi complementari
510/Maxi – “Il Trittico” Codice Civile, Codice Penale e Leggi Amministrative
507/Maxi – Temi a svolgimento guidato Civile – Penale – Amministrativo – Concorso 2020 in Magistratura
Nome utente o indirizzo email *
Password *
Ricordami Log in
Password dimenticata?