Ufficiale
Gli ufficiali in organico sono 3.943 di cui:
I vincitori del concorso sono nominati ufficiali al termine di un apposito corso formativo di 9 settimane. Una volta conseguita la nomina seguiranno un ulteriore corso di perfezionamento della durata di 7 settimane. Gli ufficiali in ferma prefissata potranno, al termine della ferma di 30 mesi, chiedere un'ulteriore ferma annuale e partecipare, in relazione al titolo di studio posseduto, ai concorsi per il reclutamento degli ufficiali in servizio permanente del ruolo speciale e del ruolo tecnico-logistico, purché non superino il 34° anno di età. Per conseguire la nomina ad ufficiale in servizio permanente è necessario possedere i requisiti previsti dal D.M. 12 gennaio 2001, n. 215, il quale disciplina, tra l’altro, anche le tipologie e le modalità di svolgimento delle prove concorsuali e la composizione delle commissioni esaminatrici;
Ispettori
L’arruolamento degli ispettori, fissato in 29.531 unità (di cui 13.500 marescialli aiutanti), avviene per il 70% dei posti disponibili nell'organico, mediante concorso pubblico e superamento di un corso biennale, e per il restante 30% mediante concorso interno riservato per un terzo ai brigadieri capo, per un terzo ai brigadieri e vicebrigadieri e per un terzo agli appartenenti al ruolo appuntati e carabinieri; con la seconda modalità di selezione si acquisisce il titolo di ispettore dopo aver concluso positivamente il corso annuale.L’ammissione ai corsi biennali e annuali ha luogo sulla base di una graduatoria formata con i punti di merito delle prove d'esame previste ed i punti attribuiti per gli eventuali titoli preferenziali come indicati nel bando. Le modalità di svolgimento dei concorsi, l'individuazione e la valutazione dei titoli, il numero dei posti da coprire sono stabiliti nei relativi bandi emanati con decreto ministeriale.
Come accedere al corso (biennale) Allievi Marescialli
Possono concorrere al corso biennale (corso Allievi marescialli tenuto presso la Scuola Marescialli dell’Arma dei Carabinieri) i sovrintendenti, gli appuntati, i carabinieri, gli allievi carabinieri, gli ufficiali in ferma prefissata dell'Arma e tutti i cittadini italiani che rispondono ai requisiti previsti dal bando.I candidati dovranno sostenere:
Le prove di esame e gli accertamenti psico-fisici ed attitudinali sopra esposti possono essere preceduti da test preselettivi. La successione, le modalità ed i tempi di svolgimento delle prove di efficienza fisica, di quelle scritta e orale, della visita medica e dell'accertamento attitudinale, sono stabiliti nei relativi bandi di concorso.
Sovrintendenti
Si accede alla qualifica di sovrintendente (oltre 20.000 unità in organico) mediante concorso interno. In particolare:
Appuntati e Carabinieri
La selezione per il profilo appuntati e carabinieri è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo. Gli aspiranti militari che vogliono partecipare ai concorsi per la selezione di appuntati e carabinieri, devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
Gli arruolati volontari come carabinieri effettivi sono ammessi al corso per allievo carabiniere; dopo sei mesi dalla data di arruolamento, conseguono la nomina di carabiniere allievo, previo superamento di esami e immessi in ruolo al grado di carabiniere al termine del corso secondo l'ordine della graduatoria finale. L’Arma riconosce la possibilità di ammettere al primo corso utile per allievo carabiniere effettivo, il coniuge o i figli, nonché i fratelli, del personale deceduto o reso invalido permanentemente durante il servizio.
Il personale dell'Arma dei carabinieri è suddiviso in quattro ruoli:
Cod. NE/14 Pag. 256
Anno Edizione: 2004
Edizione: II Ed.
Prezzo €18,00
Cod. NE/100 Pag. 288
Anno Edizione: 2017
Prezzo €20,00
Cod. NE/202 Pag. 352
Anno Edizione: 2007
Prezzo €20,00
Cod. NE/212 Pag. 896
Anno Edizione: 2015
Prezzo €33,00
Cod. NE/213 Pag. 384
Anno Edizione: 2010
Prezzo €22,00
Cod. NE/223 Pag. 1152
Anno Edizione: 2014
Prezzo €34,00
Cod. NE/201 Pag. 288
Anno Edizione: 2012
Prezzo €20,00
Cod. NE/211 Pag. 896
Anno Edizione: 2017
Prezzo €28,00
Cod. NE/222 Pag. 512
Anno Edizione: 2010
Prezzo €25,00