Concorso 30 Consiglieri Parlamentari – Camera dei Deputati

 

Condividi

Scadenza Domanda19/09/2019Numero posti
Area geograficaNazionaleProvincia
FonteGazzetta Ufficiale del 30/07/2019 n. 60

Stato del Concorso In attesa di pubblicazione del diario

Area geografica Nazionale

Provincia

Gazzetta Ufficiale del 30/07/2019 n. 60

Termine di presentazione della domanda 19/09/2019

Date e sedi di esame

La prova selettiva avrà luogo in Roma, presso la Fiera di Roma, Via Portuense 1645/1647, ingresso Nord, secondo il seguente calendario:
– 21 gennaio 2020, ore 9,00: da Iacca a Rossa;
– 22 gennaio 2020, ore 9,00: da Rossano a Castellano;
– 23 gennaio 2020, ore 9,00: da Castellari a Horvath.
L’archivio dei quesiti oggetto della prova selettiva sarà disponibile nell’applicazione all’indirizzo concorsi.camera.it a partire dal 30 dicembre 2019.
Eventuali ulteriori comunicazioni circa lo svolgimento della prova selettiva saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del 7 gennaio 2020.
Le informazioni inerenti alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte; le informazioni inerenti al diario delle medesime prove scritte; le informazioni inerenti alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alla prova orale; le informazioni inerenti al diario della medesima prova orale saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del 31 gennaio 2020.

Prove

Prova selettiva
La prova selettiva consiste in cento quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata, concernenti le materie di seguito elencate:
Diritto Costituzionale;
Storia d’Italia dal 1848 ad oggi;
Diritto e Procedura Parlamentare;
Diritto Amministrativo;
Politica Economica;
Diritto Civile;
Diritto dell’Unione Europea;
Contabilità dello Stato d degli Enti Pubblici.
I quesiti oggetto della prova selettiva sono estratti da un archivio, validato dalla commissione esaminatrice, reso pubblico, non oltre il ventesimo giorno precedente la data di inizio della prova selettiva.
Per lo svolgimento della prova selettiva i candidati sono distribuiti in turni successivi mediante sorteggio, effettuato dalla commissione esaminatrice, della lettera di inizio delle convocazioni.
La prova selettiva è valutata in centesimi, con la sottrazione, partendo da base 100, di 1 punto per ogni risposta errata e di 0,8 punti per ogni risposta omessa.

per la prova selettiva

Prove scritte
Le prove scritte sono sei, delle quali quattro su materie comuni a tutti i candidati e due su materie a scelta di ciascun candidato:
a) elaborato di diritto costituzionale. Il tempo a disposizione è di sei ore;
b) elaborato di storia d’Italia dal 1848 ad oggi. Il tempo a disposizione è di sei ore;
c) elaborato di diritto e procedura parlamentare. Il tempo a disposizione è di sei ore;
d) elaborato di diritto amministrativo ovvero di politica economica, secondo la scelta di ciascun candidato dopo il sorteggio delle due tracce. Il tempo a disposizione è di sei ore;
e) elaborato di diritto civile ovvero di diritto dell’Unione europea, secondo la scelta di ciascun candidato dopo il sorteggio delle due tracce. Il tempo a disposizione è di sei ore;
f) sintesi nella lingua inglese, senza l’ausilio del vocabolario, di un testo redatto nella medesima lingua, riguardante argomenti di carattere giuridico o economico. Il tempo a disposizione è di tre ore.
Nei giorni fissati per lo svolgimento delle prove scritte, la commissione esaminatrice, sulla base delle proposte dei suoi componenti, predispone tre tracce per ciascuna delle materie oggetto delle prove di cui alle lettere da a) a e) , nonché tre testi per la prova in lingua inglese di cui alla lettera f) e li sottopone al sorteggio dei candidati.

Prova orale
La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie di seguito indicate:
Diritto Costituzionale;
Storia d’Italia dal 1848 ad oggi;
Diritto e Procedura Parlamentare;
Diritto Amministrativo;
Politica Economica;
Diritto Civile;
Diritto dell’Unione Europea;
Contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici;
Organizzazione Aziendale;
Lingua Inglese.
Lingue straniere oggetto della prova orale facoltativa:
Francese;
Tedesco;
Spagnolo.
La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.
La prova orale è valutata in trentesimi. Ottengono l’idoneità i candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.
I candidati possono sostenere una prova orale facoltativa sulla conoscenza di non più di due lingue straniere tra quelle indicate.
La prova orale facoltativa consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto nelle lingue prescelte, che costituisce la base per il colloquio. Alla prova facoltativa è attribuito un punteggio fino ad un massimo di 0,20 per ogni lingua straniera.

 

 

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Se hai suggerimenti, commenti o correzioni da segnalare, scrivi a blog.simoneconcorsi@simone.it